12345678910111213141516171819202122232425262728293031 Collaborazione e comunicazioneQui trovi tutte le domande relative al livello 2 del DigComp:"Collaborazione e Comunicazione" Inserisci la password che trovi alla fine dei punti del syllabus dell'e-book 1 / 311. Quale delle seguenti opzioni descrive il metodo corretto per attivare la verifica in due passaggi su un account Google? A. Aprire le impostazioni di sicurezza dell'account Google, selezionare "Verifica in due passaggi" e seguire le istruzioni per configurare un secondo metodo di autenticazione. B. Scaricare un'app di terze parti per la gestione delle password e configurarla per generare automaticamente i codici di accesso per l'account Google, senza bisogno di ulteriori impostazioni nelle opzioni di sicurezza. C. Creare una nuova password complessa e aggiornarla periodicamente nelle impostazioni dell'account Google per garantire un livello di sicurezza equivalente alla verifica in due passaggi. D. Inviare una richiesta all'assistenza di Google specificando l'indirizzo email associato all'account e attendere l'attivazione della funzione da parte del supporto tecnico, che fornirà ulteriori istruzioni via email. 2 / 312. Quale tra le seguenti azioni è consigliata per gestire lo spam in modo efficace? A. Cliccare sui link nei messaggi spam per verificare se sono pericolosi. B. Rispondere ai messaggi di spam per chiedere di essere rimosso dalla lista. C. Pubblicare il proprio indirizzo email su forum pubblici per renderlo più visibile. D. Segnalare i messaggi sospetti come spam nel client di posta elettronica. 3 / 313. Quale di queste azioni è consigliata per gestire efficacemente lo spam? A. Cliccare sui link sospetti per verificare la loro autenticità. B. Utilizzare filtri antispam integrati nei servizi di posta elettronica. C. Rispondere ai messaggi di spam per informare il mittente che non sei interessato. D. Pubblicare il tuo indirizzo email su forum e social media per segnalare lo spam ricevuto. 4 / 314. Quale delle seguenti azioni NON è una funzione tipica delle app di messaggistica o delle piattaforme email? A. Archiviare messaggi. B. Cancellare messaggi. C. Bruciare i messaggi. D. Cancellare allegati. 5 / 315. In Microsoft Teams, come si può visualizzare l'elenco dei partecipanti durante una videochiamata? A. Facendo clic sull'icona "Mostra partecipanti" nella barra degli strumenti in alto. B. Facendo clic sull'icona della videocamera nella barra degli strumenti in basso. C. Aprendo una nuova finestra del browser e accedendo alla sezione "Partecipanti". D. Chiedendo all'organizzatore di inviare un elenco via email. 6 / 316. Quale delle seguenti NON è una funzione tipica della chat durante una videochiamata? A. Ordinare cibo a domicilio. B. Condividere link e risorse. C. Chiarire dubbi e fare domande. D. Annotare punti salienti e decisioni. 7 / 317. Quale delle seguenti azioni NON è tipicamente coinvolta nella condivisione dello schermo durante una videochiamata? A. Cliccare sul pulsante "Condividi schermo". B. Selezionare cosa condividere (intero schermo, finestra, ecc.). C. Inviare un messaggio di testo ai partecipanti. D. Confermare la condivisione. 8 / 318. Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo la chiusura di una videochiamata? A. Per chiudere una videochiamata per tutti, bisogna essere l'organizzatore o moderatore. B. Uscire da una videochiamata equivale a chiuderla per tutti. C. È impossibile chiudere una videochiamata di gruppo, si può solo abbandonarla. D. Chiunque può terminare una videochiamata per tutti i partecipanti. 9 / 319. Quale delle seguenti azioni NON è tipicamente necessaria per avviare una videochiamata di gruppo? A. Cliccare sull'opzione "Avvia videochiamata di gruppo". B. Creare un gruppo (se necessario). C. Inviare un fax ai partecipanti. D. Selezionare i partecipanti. 10 / 3110. Quale delle seguenti azioni NON è tipicamente necessaria per disattivare il microfono durante una videochiamata? A. Scollegare il cavo Ethernet. B. Usare una scorciatoia da tastiera (es. Alt + A). C. Cliccare sull'icona del microfono. D. Cercare l'opzione "Mute" o "Disattiva audio". 11 / 3111. Quale tra le seguenti opzioni NON è un metodo valido per unirsi a una videochiamata? A. Inserire un codice d'accesso nell'applicazione della videochiamata. B. Digitare manualmente l'indirizzo IP del mittente della chiamata. C. Cliccare sul link di invito ricevuto via email o messaggio. D. Rispondere direttamente alla notifica della chiamata in arrivo. 12 / 3112. Quale delle seguenti NON è una modalità tipica per rispondere a una videochiamata? A. Rispondere direttamente a una notifica. B. Cliccare su un link di invito. C. Inserire un codice di accesso. D. Inviare un telegramma. 13 / 3113. Quale delle seguenti azioni NON è necessaria per inviare un messaggio vocale tramite un'app di messaggistica istantanea? A. Tenere premuta l'icona del microfono. B. Inviare un fax. C. Rilasciare l'icona del microfono. D. Selezionare la conversazione. 14 / 3114. Quale delle seguenti azioni NON è una funzione tipica dei sistemi di messaggistica istantanea? A. Rispondere a un messaggio specifico. B. Inoltrare un messaggio a un altro contatto. C. Eliminare un messaggio. D. Inviare un messaggio tramite piccione viaggiatore 15 / 3115. Qual è il modo più corretto per inviare una mail con gli auguri di Natale a un centinaio di persone, rispettando la privacy dei destinatari? A. Inviare un'unica mail con tutti i destinatari nel campo CCN (Copia Conoscenza Nascosta). B. Condividere la lista dei destinatari in un documento allegato per maggiore trasparenza. C. Inviare un'email separata a ciascun destinatario per evitare problemi tecnici. D. Inviare un'unica mail con tutti i destinatari nel campo A, così tutti possono vedere gli indirizzi. 16 / 3116. Qual è la funzione del campo "CCN" (Copia Carbone Nascosta) in un'email? A. Il campo "CCN" è obbligatorio per ogni email inviata e non può essere omesso. B. Il campo "CCN" serve a contrassegnare le email come spam. C. Il campo "CCN" è utilizzato per inviare l'email a tutti i destinatari in modo che possano vedere gli indirizzi email degli altri. D. Il campo "CCN" consente di inviare una copia dell'email a destinatari che non saranno visibili agli altri destinatari, mantenendo la loro identità riservata. 17 / 3117. Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'uso di un sistema di messaggistica istantanea? A. È possibile inviare messaggi vocali e video tramite la maggior parte delle app di messaggistica istantanea. B. È obbligatorio utilizzare il proprio numero di telefono per registrarsi a tutte le app di messaggistica istantanea. C. È necessario essere connessi a una rete Wi-Fi per inviare messaggi tramite un'app di messaggistica istantanea. D. Le app di messaggistica istantanea non consentono l'invio di immagini o file. 18 / 3118. Qual è il primo passo da compiere per leggere un'email? A. Accedere al proprio client di posta elettronica o alla piattaforma web di email utilizzando le proprie credenziali. B. Cancellare tutte le email precedenti prima di leggere una nuova email. C. Scrivere una nuova email per chiedere informazioni su come leggere le email. D. Stampare l'email per leggerla successivamente 19 / 3119. Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'uso di meccanismi come il "nudging", la gamification e la manipolazione nei servizi di comunicazione digitali? A. Il "nudging" è una tecnica utilizzata per incoraggiare comportamenti desiderati senza influenzare le scelte degli utenti. B. I servizi digitali non utilizzano mai strategie psicologiche per influenzare il comportamento degli utenti. C. La gamification può rendere l'interazione con le piattaforme più coinvolgente, ma può anche essere usata per manipolare il comportamento degli utenti. D. Le tecniche di manipolazione non hanno alcun effetto sugli utenti, poiché sono sempre consapevoli delle loro scelte. 20 / 3120. Quali strumenti e servizi di comunicazione sono più adatti per contesti specifici in base al pubblico, contesto e scopo della comunicazione (sincrona o asincrona)? A. I podcast sono efficaci per comunicazioni che richiedono feedback immediato. B. Gli SMS sono sempre la scelta migliore per comunicazioni formali. C. Le videoconferenze sono ideali per discussioni immediate e collaborative. D. Le e-mail sono adatte per comunicazioni che non richiedono una risposta immediata. 21 / 3121. Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente i principali sistemi di posta elettronica e le modalità di gestione della posta? A. La gestione della posta elettronica è possibile solo tramite client desktop; non esistono opzioni online per accedere alla posta. B. I client di posta elettronica non possono gestire più account contemporaneamente, mentre i servizi web lo fanno automaticamente. C. I principali sistemi di posta elettronica includono client di posta come Thunderbird e MS Outlook per la gestione locale, e servizi web come Gmail per la gestione online, ciascuno con vantaggi e svantaggi. D. I servizi di posta elettronica online non offrono alcuna forma di archiviazione dei messaggi e richiedono sempre una connessione internet per accedere ai dati. 22 / 3122. Perché molti servizi di comunicazione e social media sono offerti gratuitamente agli utenti? A. Perché sono finanziati attraverso la pubblicità e la raccolta dei dati degli utenti. B. Perché non ci sono costi associati alla gestione di questi servizi. C. Perché le aziende vogliono semplicemente aiutare le persone a connettersi. D. Perché gli utenti pagano una tassa annuale per utilizzare questi servizi. 23 / 3123. Cosa si intende per interazione con un'intelligenza artificiale? A. L'interazione con un'intelligenza artificiale non richiede alcuna forma di feedback da parte dell'utente per migliorare le prestazioni del sistema. B. L'interazione con un'intelligenza artificiale avviene solo attraverso comandi vocali e non può includere altre forme di comunicazione. C. L'interazione con un'intelligenza artificiale è limitata a dispositivi hardware e non coinvolge software o applicazioni. D. L'interazione con un'intelligenza artificiale si riferisce alla comunicazione e al rapporto tra l'utente e il sistema, in cui l'IA elabora input umani e fornisce risposte o azioni basate su tali input. 24 / 3124. Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo ai principali sistemi di videochiamata? A. Tutti i sistemi di videochiamata, come Google Meet e WhatsApp, funzionano senza necessità di installare alcuna applicazione. B. Alcuni sistemi di videochiamata, come Google Meet, Zoom e WebEx, richiedono l'installazione di un'app dedicata per poterli utilizzare correttamente. C. I sistemi di videochiamata come Skype e Zoom non richiedono l'installazione di app dedicate. D. Solo WhatsApp e Jitsi permettono di fare videochiamate senza bisogno di scaricare alcuna applicazione. 25 / 3125. Quali sono i principali sistemi di videochiamata che richiedono l'installazione di un'app dedicata? A. Discord, Slack B. Google Meet, Cisco Webex, GoToMeeting C. Zoom, Skype, WhatsApp, e Jitsi Meet. D. Facebook Messenger, Telegram 26 / 3126. Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente un vantaggio della messaggistica istantanea rispetto alla posta elettronica? A. La messaggistica istantanea non consente la condivisione di file, a differenza della posta elettronica. B. La messaggistica istantanea è lenta nel trasmettere messaggi rispetto alla posta elettronica. C. La messaggistica istantanea non può essere utilizzata per comunicazioni ufficiali, a differenza della posta elettronica. D. La messaggistica istantanea offre comunicazioni in tempo reale, mentre la posta elettronica può comportare ritardi nelle risposte. 27 / 3127. Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il concetto di spam? A. Un messaggio personale inviato da un amico. B. Un programma antivirus installato sul computer. C. Email indesiderate inviate in massa a numerosi destinatari. D. Un file salvato sul desktop. 28 / 3128. Quale di questi è un'applicazione di messaggistica istantanea? A. VLC Media Player B. WhatsApp C. Microsoft Excel D. Adobe Photoshop 29 / 3129. Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la differenza tra comunicazione sincrona e asincrona? A. La comunicazione sincrona utilizza esclusivamente strumenti vocali o video, come le videochiamate e le telefonate, mentre la comunicazione asincrona si basa esclusivamente su testi scritti, come le email e i forum di discussione. B. La comunicazione sincrona avviene in tempo reale, permettendo agli utenti di interagire immediatamente, mentre la comunicazione asincrona consente di inviare e ricevere messaggi in momenti diversi senza la necessità che i partecipanti siano connessi contemporaneamente. C. La comunicazione sincrona è più sicura rispetto a quella asincrona perché avviene in tempo reale e non lascia tracce scritte che possano essere intercettate o archiviate per future analisi. D. La comunicazione asincrona è più efficace della comunicazione sincrona in ogni situazione, poiché permette ai partecipanti di rispondere con maggiore riflessione e di evitare interruzioni o distrazioni durante l'interazione. 30 / 3130. Quale dei seguenti è un esempio di comunicazione asincrona? A. Una conversazione telefonica. B. Un'e-mail inviata a un collega. C. Una chat live su un sito web. D. Una videochiamata su Skype. 31 / 3131. Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente cosa si intende per comunicazione e collaborazione in ambienti digitali? A. L'utilizzo esclusivo di smartphone per inviare messaggi vocali. B. La creazione di documenti cartacei per la condivisione in ufficio. C. La capacità di scambiare informazioni e lavorare insieme utilizzando strumenti digitali come email, chat, piattaforme collaborative e social media. D. La comunicazione diretta faccia a faccia senza l'uso di alcuna tecnologia. Il tuo punteggio è 0% Ricomincia quiz Esci