Collaborazione e comunicazione Qui trovi tutte le domande relative al livello 2 del DigComp: "Collaborazione e Comunicazione" 1 / 643 1. Un post su un social network è...? A. Un messaggio pubblicato su una piattaforma social B. Un articolo scientifico C. Un libro D. Una lettera 2 / 643 2. Slack per...? A. Progetti B. Fogli C. Video D. Comunicazione team 3 / 643 3. Gestione progetti, NON per...? A. Organizzare B. Monitorare C. Assegnare D. Cucinare 4 / 643 4. NON per sondaggi online? A. SurveyMonkey B. Forms C. Word D. Typeform 5 / 643 5. Cronologia versioni per...? A. Inviare B. Titolo C. Vedere/ripristinare versioni D. Cancellare 6 / 643 6. Condividere sola lettura? A. Modificare B. Cancellare C. Solo visualizzare D. Scaricare/modificare 7 / 643 7. Strumento per lavagne virtuali? A. Trello B. Asana C. Docs D. Miro 8 / 643 8. NON per mappe mentali? A. Coggle B. MindMeister C. Miro D. Asana 9 / 643 9. I sistemi di identificazione digitale sicura (es. SPID, CIE) servono per...? A. Navigare in Internet B. Scaricare musica C. Accedere in modo sicuro ai servizi online della PA e di privati D. Inviare email 10 / 643 10. Per concordare una data per una riunione tra più persone, online, uno strumento utile è...? A. Una telefonata B. Un messaggio in chat C. Doodle (o simili) D. Un'email 11 / 643 11. Cosa NON è, solitamente, un compito del facilitatore online? A. Moderare i conflitti B. Decidere da solo l'esito della discussione, senza considerare il parere degli altri C. Incoraggiare la partecipazione D. Avviare e chiudere le discussioni 12 / 643 12. Quando si interagisce con un'IA, è utile fornire...? A. Feedback chiari, specifici e contestualizzati B. Informazioni vaghe e imprecise C. Solo critiche negative D. Nessun feedback 13 / 643 13. Se, parlando con un chatbot, le risposte sono immediate, ripetitive e non capiscono il contesto, è probabile che si tratti di...? A. Una persona molto lenta a scrivere B. Un essere umano molto efficiente C. Un'intelligenza artificiale D. Un errore del sistema 14 / 643 14. Per combattere lo spam, è utile...? A. Usare filtri antispam e segnalare i messaggi indesiderati B. Pubblicare il proprio indirizzo email ovunque C. Cliccare su tutti i link D. Rispondere a tutti i messaggi, anche se sospetti 15 / 643 15. Cosa significa cancellare un messaggio per tutti, in un'app di messaggistica (se la funzione è disponibile)? A. Archiviarlo B. Cancellarlo solo per sé stessi C. Cancellarlo sia per sé stessi che per il/i destinatario/i D. Inoltrarlo 16 / 643 16. Cosa significa archiviare un messaggio in un'app di messaggistica? A. Cancellarlo definitivamente B. Inviarlo a tutti i contatti C. Rimuoverlo dalla vista principale, ma conservarlo (di solito in una sezione 'Archivio') D. Stamparlo 17 / 643 17. Per vedere l'elenco dei partecipanti a una videochiamata, di solito si cerca un'icona che rappresenta...? A. Una chat B. Un microfono C. Delle persone o un elenco D. Una videocamera 18 / 643 18. La chat, durante una videochiamata, NON è pensata per...? A. Fare domande senza interrompere chi parla B. Condividere link utili C. Sostituire completamente la comunicazione vocale/video D. Prendere appunti condivisi 19 / 643 19. La condivisione dello schermo, durante una videochiamata, NON permette di...? A. Mostrare un documento B. Controllare il computer di un altro partecipante (senza apposito software/permesso) C. Mostrare una presentazione D. Mostrare un sito web 20 / 643 20. Se sono l'organizzatore di una videochiamata, di solito posso...? A. Disattivare i microfoni degli altri partecipanti e impedire la riattivazione B. Uscire senza che gli altri se ne accorgano (lo possono fare tutti) C. Terminarla per tutti i partecipanti D. Cambiare le impostazioni video degli altri partecipanti, a piacimento e senza consenso 21 / 643 21. Se voglio registrare un messaggio vocale su WhatsApp, di solito...? A. Faccio una videochiamata B. Tengo premuto il pulsante del microfono C. Scatto una foto D. Scrivo un messaggio di testo 22 / 643 22. Se voglio inoltrare un messaggio ricevuto su WhatsApp a un altro contatto, quale funzione utilizzo? A. Rispondi B. Copia C. Elimina D. Inoltra 23 / 643 23. Se segnalo un post su Facebook perché contiene, ad esempio, incitamento all'odio, sto usando una funzione di...? A. “Mi piace” B. Segnalazione di un contenuto inappropriato C. “Commento” D. “Condivisione” 24 / 643 24. Il Difensore Civico per il Digitale si occupa di...? A. Raccogliere segnalazioni su violazioni dei diritti digitali dei cittadini B. Vendere prodotti online C. Creare siti web D. Sviluppare software 25 / 643 25. Un esempio di piattaforma che promuove l'innovazione sociale, menzionata nel testo, è...? A. Ashoka B. Change.org C. Zooniverse D. Kickstarter 26 / 643 26. Wikipedia è un esempio di...? A. Sito basato sulla collaborazione di una comunità virtuale B. Sito di sole notizie false C. Sito governativo D. Sito di e-commerce 27 / 643 27. Cosa NON fa parte dell'e-Health? A. Telemedicina B. Ricettari cartacei C. App per il monitoraggio della salute D. Cartelle cliniche elettroniche 28 / 643 28. Cosa NON puoi fare, di solito, tramite i portali di e-government? A. Acquistare prodotti fisici B. Effettuare pagamenti C. Scaricare certificati D. Gestire pratiche (es. INPS) 29 / 643 29. Il GDPR è una normativa che riguarda...? A. I diritti d'autore (in generale) B. Il commercio elettronico C. La sicurezza stradale D. La protezione dei dati personali 30 / 643 30. Cosa NON è utile fare, per proteggere la privacy online? A. Controllare impostazioni privacy B. Condividere dati sensibili con chiunque C. Condividere consapevolmente D. Leggere informative privacy 31 / 643 31. Per comunicazioni digitali di successo (2.5.12): A. Bisogna conoscere l'informatica B. E' necessario conoscere bene il proprio pubblico C. Basta scrivere cose a caso D. Occorre essere programmatori 32 / 643 32. Per un dialogo costruttivo (2.5.11): A. Bisogna solo parlare B. E' necessario offendere C. E' meglio non ascoltare D. E' importante cercare soluzioni 33 / 643 33. Per una comunicazione chiara è importante (2.5.10): A. Urlare B. Praticare l'ascolto attivo C. Parlare sempre D. Non ascoltare 34 / 643 34. Rispettare la privacy degli interlocutori, significa (2.5.9): A. Condividere tutto B. Non salutare C. Non condividere contenuti altrui senza permesso D. Essere aggressivi 35 / 643 35. Attività ostili online (2.5.8) A. Sono divertenti B. Sono, ad esempio, messaggi di odio e discriminazione C. Sono positive D. Non esistono 36 / 643 36. Seguire la Netiquette, nelle discussioni, significa(2.5.7): A. Fare pubblicità B. Creare flame C. Aumentare i contatti D. Mantenere un ambiente positivo 37 / 643 37. L'accessibilità digitale (2.5.6): A. Consente a tutti di essere raggiunti B. Non è importante C. E' una perdita di tempo D. E' utile solo a poche persone 38 / 643 38. Negli ambienti digitali, l'uso di GIF e faccine (2.5.5): A. E' sempre vietato B. Non è importante C. Può variare culturalmente D. E' sempre uguale 39 / 643 39. E' importante (2.5.4): A. Essere sempre uguali B. Non comunicare C. Avere un comportamento aggressivo D. Adattare il comportamento in base a interlocutori ed obiettivi 40 / 643 40. Seguendo la Netiquette: A. Ci si diverte di più B. Si fanno più amicizie C. Si impara a programmare D. Si evitano discussioni aggressive 41 / 643 41. La Netiquette aiuta a: A. Diventare famosi B. Migliorare le interazioni digitali C. Diventare ricchi D. Avere più contatti 42 / 643 42. E' buona norma, quando si usano piattaforme digitali: A. Pensare solo a sè stessi B. Essere consapevoli che comportamenti inappropriati hanno ripercussioni C. Essere sempre aggressivi D. Pensare che si è in un mondo a parte 43 / 643 43. Pubblicare post sui social media e inviare email in modo appropriato serve a: A. Migliorare la connessione con il pubblico B. Spammare C. Non avere contatti D. Perdere tempo 44 / 643 44. Ascoltare e dialogare in modo costruttivo sono abilità essenziali per: A. Non comunicare B. Perdere tempo C. Una comunicazione efficace D. Litigare 45 / 643 45. Utilizzare uno stile di comunicazione chiaro e rispettoso aiuta a: A. Perdere tempo B. Essere noiosi C. Creare conflitti D. Garantire una comprensione reciproca 46 / 643 46. Rispettare la privacy degli interlocutori significa: A. Ignorare gli altri B. Non condividere informazioni personali senza permesso C. Chiedere soldi D. Condividere tutto 47 / 643 47. Riconoscere attività ostili online è importante per: A. Perdere tempo B. Proteggere se stessi e gli altri C. Divertire gli amici D. Fare scherzi 48 / 643 48. Partecipare a discussioni online seguendo la netiquette significa: A. Scrivere solo in maiuscolo B. Ignorare gli altri C. Essere rispettosi e costruttivi D. Urlare e insultare 49 / 643 49. Promuovere l'accessibilità digitale è: A. Una perdita di tempo B. Solo un obbligo legale C. Solo per i siti web D. Un'opportunità per ampliare il pubblico 50 / 643 50. I requisiti di accessibilità in ambito digitale servono a: A. Consentire a tutti di accedere alle comunicazioni B. Solo a chi ha disabilità C. Solo a chi usa il computer D. Solo a chi usa lo smartphone 51 / 643 51. È importante essere consapevoli delle variazioni culturali nell'uso delle emoji per: A. Evitare malintesi B. Creare confusione C. Essere divertenti D. Essere originali 52 / 643 52. L'uso di GIF e faccine può variare: A. Culturalmente B. In base all'ora C. In base al dispositivo D. In base al meteo 53 / 643 53. Se l'obiettivo è persuadere, è utile: A. Supportare le comunicazioni con dati B. Parlare velocemente C. Usare un linguaggio vago D. Non ascoltare 54 / 643 54. Se l'obiettivo è informare, lo stile di comunicazione dovrebbe essere: A. Pieno di gergo B. Scherzoso C. Chiaro e conciso D. Complicato e lungo 55 / 643 55. Quando si comunica con i dirigenti, è importante: A. Rispettare la gerarchia B. Essere informali C. Parlare di argomenti personali D. Usare emoji 56 / 643 56. Il proprio comportamento negli ambienti digitali deve essere adattato in base: A. Alla relazione con gli altri e agli obiettivi B. Al tipo di dispositivo C. All'ora del giorno D. Al colore dello sfondo 57 / 643 57. Per una appropriata comunicazione online è fondamentale: A. Usare abbreviazioni B. Mantenere un tono amichevole C. Urlare D. Scrivere in dialetto 58 / 643 58. La netiquette è utile per: A. Aumentare i like B. Fare amicizia C. Migliorare le interazioni digitali D. Vendere prodotti 59 / 643 59. Netiquette significa: A. Un social network B. Un tipo di virus C. Un tipo di email D. Regole di comportamento su internet 60 / 643 60. Comportamenti inappropriati negli ambienti digitali, possono danneggiare: A. La batteria del dispositivo B. La memoria del computer C. Aspetti sociali e personali nella vita reale D. Aspetti virtuali e la connessione internet 61 / 643 61. Un link di cancellazione dell'iscrizione nelle email è...? A. Facoltativo B. Inutile C. Solo per le email personali D. Obbligatorio per legge 62 / 643 62. È importante rispettare le leggi sulla privacy come...? A. Lo sport B. La moda C. Il meteo D. Il GDPR 63 / 643 63. I test A/B sulle email servono a...? A. Perdere tempo B. Confondere le idee C. Ottimizzare il coinvolgimento D. Non servono a niente 64 / 643 64. La frequenza di invio delle email dovrebbe essere...? A. Troppo frequente B. Una volta all'anno C. Mai D. Equilibrata 65 / 643 65. Il design delle email dovrebbe essere...? A. Senza immagini B. Pulito e responsive C. Solo testo D. Complicato e disordinato 66 / 643 66. Il contenuto delle email dovrebbe essere...? A. Rilevante e personalizzato B. Uguale per tutti C. Generico e noioso D. Senza senso 67 / 643 67. L'oggetto dell'email dovrebbe essere...? A. Senza senso B. Accattivante ma non fuorviante C. Lungo e noioso D. Uguale per tutte le email 68 / 643 68. Segmentare il pubblico per email e newsletter significa...? A. Inviare email a tutti B. Dividere la lista di contatti in base agli interessi C. Non inviare email D. Inviare email a caso 69 / 643 69. Monitorare le metriche di performance sui social media serve a...? A. Non serve a niente B. Capire cosa funziona C. Perdere tempo D. Confondere le idee 70 / 643 70. Taggare persone o aziende rilevanti serve a...? A. Diminuire l'interazione B. Non serve a niente C. Infastidire le persone D. Aumentare l'interazione 71 / 643 71. Usare gli hashtag serve a...? A. Aumentare la visibilità B. Confondere gli utenti C. Diminuire la visibilità D. Non serve a niente 72 / 643 72. Rispondere ai commenti sui social media aiuta a...? A. Costruire un rapporto con il pubblico B. Perdere tempo C. Ignorare il pubblico D. Creare conflitti 73 / 643 73. I post sui social media dovrebbero essere...? A. Senza immagini B. Lunghissimi C. Brutti D. Visivamente attraenti 74 / 643 74. Creare un calendario editoriale aiuta a...? A. Dimenticare le pubblicazioni B. Pubblicare solo quando ci si ricorda C. Pubblicare a caso D. Organizzare le pubblicazioni 75 / 643 75. Identificare il proprio pubblico sui social media serve a...? A. Non pubblicare contenuti B. Personalizzare il contenuto C. Pubblicare contenuti generici D. Pubblicare solo video 76 / 643 76. Per massimizzare l'efficacia sui social media, è importante...? A. Pubblicare solo di notte B. Pianificare i contenuti C. Pubblicare a caso D. Non pubblicare mai 77 / 643 77. Evitare di giudicare significa...? A. Avere sempre ragione B. Criticare sempre C. Mantenere una mente aperta D. Non ascoltare 78 / 643 78. Rispettare le differenze significa...? A. Ignorare l'altro B. Accettare che l'altro possa avere opinioni diverse C. Convincere l'altro D. Prendere in giro l'altro 79 / 643 79. Cercare soluzioni durante un dialogo è...? A. Una perdita di tempo B. Peggio che concentrarsi sui problemi C. Inutile D. Meglio che concentrarsi sui problemi 80 / 643 80. Usare il linguaggio "io" serve a...? A. Parlare solo di sé B. Evitare di incolpare l'altro C. Essere egoisti D. Incolpare l'altro 81 / 643 81. Mantenere la calma durante una conversazione difficile aiuta a...? A. Avere ragione B. Creare conflitto C. Un dialogo produttivo D. Vincere la discussione 82 / 643 82. Essere empatici significa...? A. Avere sempre ragione B. Non ascoltare C. Cercare di comprendere il punto di vista dell'altro D. Ignorare l'altro 83 / 643 83. Ripetere con parole proprie ciò che si è ascoltato dimostra...? A. Che si vuole cambiare argomento B. Che non si ha capito C. Che si è distratti D. Che si stava ascoltando attentamente 84 / 643 84. Fare domande aperte serve a...? A. Chiudere la conversazione B. Approfondire la comprensione C. Confondere l'interlocutore D. Perdere tempo 85 / 643 85. Interrompere qualcuno mentre parla è...? A. Normale B. Educato C. Irrispettoso D. Utile 86 / 643 86. Mostrare interesse durante una conversazione significa...? A. Sbadigliare B. Guardare l'orologio C. Usare il contatto visivo D. Fissare il vuoto 87 / 643 87. L'ascolto attivo implica...? A. Concentrarsi sull'interlocutore B. Guardare il telefono C. Parlare contemporaneamente D. Pensare ad altro 88 / 643 88. È importante evitare termini...? A. Comuni B. Offensivi C. Semplici D. Tecnici 89 / 643 89. Se qualcosa non è chiaro, è meglio...? A. Fare supposizioni B. Cambiare argomento C. Chiedere chiarimenti D. Ignorare 90 / 643 90. Quando si dà un feedback, è meglio...? A. Offrire suggerimenti costruttivi B. Essere vaghi C. Criticare solo D. Non dire niente 91 / 643 91. Anche se non si è d'accordo, bisogna...? A. Rispettare le opinioni altrui B. Andarsene C. Interrompere D. Urlare 92 / 643 92. Mostrare empatia significa...? A. Giudicare B. Non ascoltare C. Essere freddi D. Comprendere le emozioni dell'altro 93 / 643 93. Mantenere un tono cordiale rende la conversazione...? A. Più lunga B. Più piacevole C. Più difficile D. Più corta 94 / 643 94. Esprimere le idee in modo chiaro aiuta la...? A. Confusione B. Comprensione reciproca C. Noia D. Litigio 95 / 643 95. Ascolto attivo significa...? A. Distrarsi B. Parlare sopra l'altro C. Non ascoltare D. Prestare attenzione a ciò che dice l'altro 96 / 643 96. Se si hanno dubbi sulla condivisione di informazioni, è meglio...? A. Non dire niente B. Condividere comunque C. Chiedere a un amico D. Chiedere alla persona coinvolta 97 / 643 97. Condividere informazioni personali di altri senza permesso è...? A. Un gesto di amicizia B. Divertente C. Normale D. Una violazione della privacy 98 / 643 98. È importante segnalare le attività ostili online? A. Solo se si è coinvolti B. No C. Sì D. Solo se si è maggiorenni 99 / 643 99. I tentativi di manipolare l'opinione pubblica sono...? A. Segnali di manipolazione B. Segnali di onestà C. Segnali di amicizia D. Segnali di rispetto 100 / 643 100. Campagne organizzate di attacco online sono...? A. Azioni positive B. Azioni legali C. Azioni casuali D. Azioni coordinate 101 / 643 101. Incitare alla violenza online è...? A. Divertente B. Legale C. Illegale D. Normale 102 / 643 102. Creare profili falsi è un esempio di...? A. Divertimento B. Buona educazione C. Impersonificazione D. Netiquette 103 / 643 103. Diffondere informazioni false per danneggiare qualcuno è...? A. Informazione B. Un complimento C. Una buona azione D. Diffamazione 104 / 643 104. Messaggi di odio online sono un esempio di...? A. Buona educazione B. Comunicazione efficace C. Netiquette D. Attività ostile 105 / 643 105. Le emoticon possono essere usate per...? A. Sostituire le parole B. Confondere il tono C. Urlare D. Chiarire il tono 106 / 643 106. Senza linguaggio corporeo, i messaggi scritti possono essere...? A. Fraintesi B. Più chiari C. Più divertenti D. Compresi meglio 107 / 643 107. È importante ascoltare attivamente nelle discussioni online? A. Solo se si è moderatori B. Sì C. No D. Solo se si conosce l'argomento 108 / 643 108. Bisogna essere pazienti nelle discussioni online perché...? A. Tutti sono sempre online B. Le risposte potrebbero non arrivare immediatamente C. Non è importante rispondere D. Tutti rispondono subito 109 / 643 109. Cosa si intende per "spammare" online? A. Inviare messaggi lunghi B. Inviare messaggi promozionali ripetutamente C. Inviare un solo messaggio D. Inviare messaggi privati 110 / 643 110. È importante rileggere i propri commenti prima di pubblicarli? A. No B. Solo se si è insicuri C. Solo se si scrive molto D. Sì 111 / 643 111. Cosa significa "rimanere in topic" in una discussione online? A. Attenersi al tema B. Parlare solo di sé C. Parlare di tutto D. Cambiare argomento 112 / 643 112. È buona pratica citare le fonti quando si condividono informazioni? A. Solo se sono libri B. No C. Sì D. Solo se sono articoli scientifici 113 / 643 113. Scrivere in maiuscolo equivale a...? A. Sussurrare B. Urlare C. Parlare normalmente D. Essere educati 114 / 643 114. Nelle discussioni online, è importante...? A. Scrivere in dialetto B. Rispettare gli altri C. Usare abbreviazioni D. Urlare 115 / 643 115. Testare l'accessibilità è importante per...? A. Solo per grandi aziende B. Solo per siti governativi C. Solo per rispettare la legge D. Migliorare l'esperienza utente 116 / 643 116. Offrire feedback visivo e audio è utile per...? A. Solo per i non vedenti B. Persone con diverse necessità sensoriali C. Solo per i bambini D. Solo per i non udenti 117 / 643 117. I campi dei moduli devono essere...? A. Piccoli B. Colorati C. Nascosti D. Etichettati correttamente 118 / 643 118. Contenuti lampeggianti possono causare...? A. Solo distrazione B. Nessun problema C. Solo fastidio agli occhi D. Crisi epilettiche 119 / 643 119. Fornire sottotitoli e trascrizioni aiuta...? A. Solo chi guarda film stranieri B. Solo chi studia lingue C. Persone non udenti D. Solo chi fa video 120 / 643 120. La navigazione da tastiera è importante per...? A. Tutti gli utenti B. Chi non può usare il mouse C. Solo per i programmatori D. Solo per i gamer 121 / 643 121. Usare i tag semantici ( , ) aiuta...? A. Solo la velocità del sito B. Solo il SEO C. La struttura del contenuto D. Solo l'estetica 122 / 643 122. Il contrasto dei colori è importante per...? A. Persone con problemi visivi B. Per tutti gli utenti C. Solo per i designer D. Solo per i programmatori 123 / 643 123. Qual è un requisito di accessibilità digitale? A. Testo alternativo per le immagini B. Solo audio C. Immagini ad alta risoluzione D. Solo video 124 / 643 124. Cosa sono le WCAG? A. Linee guida per l'accessibilità dei contenuti web B. Un social network C. Un software di editing D. Un linguaggio di programmazione 125 / 643 125. Le gif possono essere usate per esprimere...? A. Solo noia B. Ironia C. Solo rabbia D. Solo emozioni positive 126 / 643 126. Le emoji hanno lo stesso significato in tutte le culture? A. No B. Sì C. Solo nei paesi anglofoni D. Solo in Europa 127 / 643 127. Per informarsi e aggiornarsi, è importante...? A. Seguire solo influencer B. Guardare solo video C. Leggere solo i titoli D. Selezionare fonti affidabili 128 / 643 128. Con i clienti, è importante...? A. Usare abbreviazioni B. Essere brevi C. Ascoltare attivamente D. Parlare velocemente 129 / 643 129. Con i dirigenti, lo stile di comunicazione dovrebbe essere...? A. Formale B. Scherzoso C. Troppo amichevole D. Informale 130 / 643 130. Con i colleghi, è meglio evitare...? A. Email B. Gergo eccessivo C. Videochiamate D. Saluti 131 / 643 131. Con gli amici, lo stile di comunicazione online è generalmente...? A. Tecnico B. Giuridico C. Informale D. Formale 132 / 643 132. Cosa fare con le provocazioni dei troll? A. Evitare di rispondere B. Rispondere con insulti C. Condividere il loro profilo D. Segnalarli agli amici 133 / 643 133. Quando si condividono contenuti di altri, è importante...? A. Cambiare il titolo B. Citare le fonti C. Non dire niente D. Mettere solo il proprio nome 134 / 643 134. È importante adattare il linguaggio in base alla piattaforma online? A. Solo se si è un influencer B. Solo se si lavora nel marketing C. No D. Sì 135 / 643 135. È buona norma condividere informazioni personali di altri senza consenso? A. No B. Solo se sono parenti C. Sì D. Solo se sono amici 136 / 643 136. Scrivere intere frasi in maiuscolo è considerato? A. Parlare a bassa voce B. Urlare C. Sottolineare D. Normale 137 / 643 137. Qual è lo scopo principale della netiquette? A. Aumentare i follower B. Vendere prodotti online C. Promuovere un ambiente online civile e rispettoso D. Creare meme divertenti 138 / 643 138. La netiquette è una combinazione di quali parole? A. Web e "manners" B. Net e "security" C. Network e "etiquette" D. Internet e "protocol" 139 / 643 139. Cos'è la netiquette? A. Un linguaggio di programmazione B. Un insieme di regole per il comportamento online C. Un tipo di social network D. Un software antivirus 140 / 643 140. L'abuso di piattaforme digitali può portare a isolamento sociale? A. Solo se si è disoccupati B. No C. Sì D. Solo se si hanno meno di 18 anni 141 / 643 141. L'uso scorretto dei social media può portare a sanzioni disciplinari? A. Solo se si è dirigenti B. Sì C. No D. Solo in grandi aziende 142 / 643 142. Minacce online possono avere conseguenze legali? A. Sì B. Solo se le minacce sono esplicite C. No D. Solo se si conoscono le persone coinvolte 143 / 643 143. Essere testimoni di molestie online può influire sulla salute mentale? A. Sì B. Solo se si è direttamente coinvolti C. Solo se si è adolescenti D. No 144 / 643 144. Discussioni online possono causare tensioni nelle relazioni personali? A. Solo se si discute di politica B. No C. Sì D. Solo se si usano parolacce 145 / 643 145. Il cyberbullismo online può influenzare le opportunità lavorative? A. Solo se si è minorenni B. Sì C. No D. Solo in alcuni settori 146 / 643 146. Quali aspetti della vita reale possono essere influenzati da comportamenti inappropriati online? A. Reputazione, relazioni, benessere psicologico, impatto legale, professionalità B. Solo la reputazione C. Solo il benessere psicologico D. Solo le relazioni personali 147 / 643 147. Cosa può prevenire il caos e migliorare la produttività nell'uso di lavagne o fogli digitali condivisi? A. Non usare la lavagna B. Usare solo la chat C. Definire le regole D. Non dare regole 148 / 643 148. Perché è utile impostare la lavagna o il foglio digitale prima della riunione? A. Per complicare la riunione B. Per risparmiare tempo e fornire un punto di partenza C. Per non far partecipare tutti D. Per perdere tempo 149 / 643 149. Cosa permette di pubblicare Padlet? A. Solo video B. Solo link e immagini C. Solo note e testi D. Note, testi, link, immagini e video 150 / 643 150. Quale strumento è descritto come un versatile strumento di bacheca online? A. Mural B. Padlet C. Asana D. Miro 151 / 643 151. Miro è una lavagna online che supporta...? A. Solo la creazione di presentazioni B. Solo la comunicazione testuale C. La collaborazione visuale D. Solo la gestione di progetti 152 / 643 152. Cosa offre Mural per la collaborazione? A. Solo diagrammi B. Solo post-it digitali C. Post-it digitali, diagrammi e mappe mentali D. Solo mappe mentali 153 / 643 153. Quale strumento è descritto come una piattaforma di lavagna collaborativa? A. Mural B. Padlet C. Miro D. Trello 154 / 643 154. Come si inserisce un commento in Microsoft Word Online? A. Evidenziare il testo e cliccare su "Visualizza > Commento" B. Evidenziare il testo e cliccare su "File > Commento" C. Evidenziare il testo e andare su "Revisione > Nuovo Commento" D. Evidenziare il testo e cliccare su "Inserisci > Commento" 155 / 643 155. Come si inserisce un commento in Google Docs? A. Selezionare il testo e cliccare su "File > Commento" B. Selezionare il testo e cliccare su "Visualizza > Commento" C. Selezionare il testo e cliccare su "Modifica > Commento" D. Selezionare il testo e cliccare su "Inserisci > Commento" 156 / 643 156. Come si cancella un documento in OneDrive (Microsoft Word Online)? A. Cliccare su "File" e poi "Elimina" B. Selezionare il documento e scegliere "Elimina" C. Non è possibile eliminare un documento D. Cliccare su "Condividi" e poi "Elimina" 157 / 643 157. Dove si trova l'icona del cestino per cancellare un documento in Google Drive? A. Dopo aver cliccato su "File" B. Dopo aver cliccato su "Condividi" C. Dopo aver aperto il documento D. Dopo aver selezionato il documento 158 / 643 158. Cosa succede alle modifiche apportate in Google Docs e Microsoft Word Online? A. Non vengono salvate B. Devono essere salvate manualmente C. Vengono salvate solo se si clicca su "Salva" D. Vengono salvate automaticamente 159 / 643 159. Chi può apportare modifiche in tempo reale in Google Docs e Microsoft Word Online? A. Solo chi ha i permessi di visualizzazione B. Chiunque abbia i permessi di modifica C. Solo il proprietario del documento D. Solo chi ha i permessi di commento 160 / 643 160. Cosa è necessario fare per condividere un documento Google Docs dopo aver cliccato su "Condividi"? A. Solo inserire gli indirizzi email B. Inserire gli indirizzi email e assegnare le autorizzazioni C. Cliccare su "Invia" senza fare altro D. Solo assegnare le autorizzazioni 161 / 643 161. Dove si trova il pulsante "Condividi" in Google Docs e Microsoft Word Online? A. In alto a sinistra B. In basso a destra C. In basso a sinistra D. In alto a destra 162 / 643 162. Dove si trova l'opzione "Nuovo Documento Vuoto" in Microsoft Word Online? A. Dopo aver cliccato su "Condividi" B. Dopo aver definito le autorizzazioni C. Dopo aver inserito le email D. Dopo aver selezionato "Word" 163 / 643 163. Quale azione si compie per prima per creare un documento condiviso in Google Docs? A. Inserire gli indirizzi email B. Assegnare le autorizzazioni C. Cliccare su "Condividi" D. Accedere a Google Drive 164 / 643 164. Cosa permette di creare Moduli Google (Google Forms) in Google Workspace? A. Sondaggi o raccogliere feedback B. Solo fogli di calcolo C. Solo presentazioni D. Solo documenti di testo 165 / 643 165. Cosa è possibile tracciare utilizzando Google Keep o integrazioni con applicazioni di gestione delle attività in Google Workspace? A. Solo i contatti B. Solo le email C. Solo le videochiamate D. Progressi e scadenze dei progetti 166 / 643 166. Cosa consente Google Drive in Google Workspace? A. Facile condivisione di file e cartelle B. Solo la creazione di presentazioni C. Solo la modifica di fogli di calcolo D. Solo la creazione di documenti 167 / 643 167. Quale strumento di Google Workspace è potente per le videoconferenze? A. Google Meet B. Google Chat C. Google Drive D. Google Keep 168 / 643 168. Cosa facilitano la posta elettronica e la chat integrata di Google Workspace? A. Solo la condivisione di file B. Solo le videochiamate C. Comunicazione continua e organizzata D. Solo la gestione dei progetti 169 / 643 169. Con quali strumenti Google Workspace consente di modificare documenti simultaneamente? A. Documenti Google, Fogli Google e Presentazioni Google B. Solo Documenti Google C. Solo Presentazioni Google D. Solo Fogli Google 170 / 643 170. Cosa è possibile creare e assegnare attraverso app integrate in Microsoft Teams? A. Solo email B. Solo eventi del calendario C. Solo contatti D. Task 171 / 643 171. Quali app è possibile integrare in Microsoft Teams? A. Solo app Google B. Solo app Microsoft C. Nessuna app esterna D. Trello, Asana o GitHub 172 / 643 172. Cosa permettono di fare i canali di team in Microsoft Teams? A. Solo inviare messaggi privati B. Organizzare discussioni e progetti per tema C. Solo condividere file D. Solo fare videochiamate 173 / 643 173. Cosa consente l'integrazione di Microsoft Teams con Microsoft 365? A. Collaborazione simultanea su documenti B. Solo lettura di documenti C. Solo la modifica di fogli di calcolo D. Solo la creazione di presentazioni 174 / 643 174. Cosa è possibile organizzare con Microsoft Teams? A. Riunioni virtuali e webinar B. Solo condivisione di file C. Solo chat di gruppo D. Solo chiamate vocali 175 / 643 175. Quale funzionalità di Microsoft Teams consente la comunicazione in tempo reale? A. Chat istantanee e videochiamate B. Solo condivisione di documenti C. Solo email D. Solo gestione di progetti 176 / 643 176. Qual è un vantaggio di usare Trello o Asana per la pianificazione? A. Non permettono di commentare B. Visibilità sulle attività del team C. Non permettono di allegare documenti D. Sono solo per uso personale 177 / 643 177. Quali strumenti di project management offrono anche viste calendario? A. Slack e Microsoft Teams B. Trello e Asana C. Google Calendar e Outlook Calendar D. Doodle e Calendly 178 / 643 178. Qual è un vantaggio di Calendly? A. Non supporta le videoconferenze B. È complicato da usare C. Non si integra con altri calendari D. Riduce lo sforzo di coordinamento 179 / 643 179. Quale strumento consente di automatizzare la pianificazione degli appuntamenti? A. Google Calendar B. Doodle C. Microsoft Outlook Calendar D. Calendly 180 / 643 180. Qual è un vantaggio di Microsoft Outlook Calendar? A. Non permette di condividere calendari B. Integrazione con altri strumenti Microsoft 365 C. Non supporta la prenotazione di sale D. È gratuito per tutti 181 / 643 181. Quale calendario è parte di Microsoft Outlook? A. Calendly B. Microsoft Outlook Calendar C. Doodle D. Google Calendar 182 / 643 182. Qual è un vantaggio di Google Calendar menzionato nel testo? A. Sincronizzazione automatica con dispositivi mobili B. Non offre notifiche di promemoria C. È difficile da usare D. Non permette di allegare file 183 / 643 183. Quale strumento di gestione del tempo è integrato con altri servizi Google, come Gmail? A. Google Calendar B. Trello C. Microsoft Outlook Calendar D. Calendly 184 / 643 184. Qual è un vantaggio di Doodle menzionato nel testo? A. È a pagamento B. Non richiede registrazione per partecipare ai sondaggi C. Non offre integrazione con altri calendari D. È difficile da usare 185 / 643 185. Cosa permette di fare Doodle? A. Proporre diverse opzioni di data e ricevere feedback B. Fare videoconferenze C. Gestire progetti D. Inviare messaggi istantanei 186 / 643 186. Quale strumento è menzionato per concordare date e condividere calendari? A. Slack B. Trello C. Doodle D. Asana 187 / 643 187. Cosa è essenziale gestire e risolvere tempestivamente in un ambiente di lavoro a distanza? A. I documenti B. Le videochiamate C. Le email D. I conflitti 188 / 643 188. Offrire feedback costruttivi e accettare critiche in modo proattivo aiuta...? A. Il miglioramento personale e del team B. A peggiorare le relazioni C. A perdere tempo D. A creare conflitti 189 / 643 189. Cosa è importante rispettare nei team globali che lavorano a distanza? A. Solo le opinioni personali B. Solo le proprie abitudini C. Solo le regole aziendali D. Differenze culturali 190 / 643 190. Cosa dimostra il rispetto delle scadenze nel lavoro a distanza? A. Eccessiva velocità B. Mancanza di organizzazione C. Rispetto per il tempo degli altri D. Scarsa attenzione ai dettagli 191 / 643 191. Comprendere le emozioni e le prospettive degli altri nel lavoro a distanza è definito...? A. Simpatia B. Empatia C. Indifferenza D. Antipatia 192 / 643 192. Cosa è importante fare per assicurarsi che le comunicazioni siano efficaci nel lavoro a distanza? A. Evitare le videochiamate B. Ignorare le opinioni altrui C. Ascoltare attivamente i feedback degli altri D. Parlare più degli altri 193 / 643 193. Cosa è fondamentale esprimere chiaramente nel lavoro a distanza? A. Idee e istruzioni B. Emozioni C. Notizie D. Opinioni personali 194 / 643 194. Cosa è necessario per garantire una comunicazione efficace nel lavoro a distanza? A. Solo competenze tecnologiche B. Solo competenze di scrittura C. Buone abilità sociali D. Solo competenze di lettura 195 / 643 195. Quale rischio aggiuntivo può comportare il lavoro da casa? A. Isolamento sociale B. Sicurezza dei dati C. Difficoltà nel separare lavoro e vita privata D. Problemi di comunicazione 196 / 643 196. Chi potrebbe trovare più difficile monitorare le prestazioni dei dipendenti nel lavoro a distanza? A. I dipendenti stessi B. I manager C. I fornitori D. I clienti 197 / 643 197. La mancanza di interazioni fisiche nel lavoro a distanza può portare a...? A. Problemi di comunicazione e collaborazione B. Migliore gestione del tempo C. Maggiore flessibilità D. Maggiore produttività 198 / 643 198. Quali problemi possono interrompere il flusso di lavoro a distanza? A. La difficoltà nel separare lavoro e vita privata B. Problemi di connessione internet o guasti hardware C. La mancanza di interazioni sociali D. La mancanza di flessibilità oraria 199 / 643 199. Cosa trovano difficile alcune persone nel lavoro a distanza, specialmente se lavorano da casa? A. Essere più produttivi B. Avere meno responsabilità C. Separare il lavoro dalla vita personale D. Avere più tempo libero 200 / 643 200. Quale svantaggio del lavoro a distanza è legato alla mancanza di interazione con i colleghi? A. Risparmio di tempo B. Maggiore produttività C. Flessibilità oraria D. Isolamento sociale 201 / 643 201. Qual è un vantaggio ambientale del lavoro a distanza? A. Aumento dell'uso di carta B. Riduzione dell'impatto ambientale C. Aumento del traffico D. Maggiore consumo di energia 202 / 643 202. Per le aziende, il lavoro a distanza permette di...? A. Ampliare il bacino di talento potenziale B. Avere più controllo sui dipendenti C. Ridurre i costi dell'ufficio D. Aumentare le interazioni faccia a faccia 203 / 643 203. Alcune persone trovano di essere più produttive lavorando da casa, perché...? A. Sono lontane dalle distrazioni dell'ufficio B. Hanno una connessione internet più veloce C. Hanno meno responsabilità D. Hanno più interazioni sociali 204 / 643 204. Cosa elimina il lavoro da casa, portando a un risparmio di tempo e denaro? A. La necessità di una connessione internet B. Le interazioni sociali C. La necessità di un computer D. Il tempo e i costi legati al pendolarismo 205 / 643 205. Qual è uno dei vantaggi del lavoro a distanza menzionato nel testo? A. Flessibilità oraria B. Isolamento sociale C. Difficoltà nel separare lavoro e vita privata D. Problemi tecnologici 206 / 643 206. Basecamp combina strumenti per...? A. Solo gestione di email B. Comunicazione e condivisione di file C. Solo videoconferenze D. Solo messaggistica 207 / 643 207. Dropbox Paper è principalmente uno strumento per...? A. Messaggistica istantanea B. Collaborazione su documenti C. Videoconferenze D. Gestione di progetti 208 / 643 208. Notion è un'applicazione versatile per...? A. Inviare messaggi istantanei B. Creare sondaggi C. Prendere appunti e gestire progetti D. Fare videoconferenze 209 / 643 209. Miro è definito come un...? A. Piattaforma di videoconferenza B. Gestore di progetti C. Strumento di messaggistica D. Quadro bianco digitale 210 / 643 210. Asana è descritta come una piattaforma di...? A. Creazione di mappe mentali B. Messaggistica istantanea C. Gestione del lavoro D. Videoconferenze 211 / 643 211. Quale strumento utilizza schede e bacheche per la gestione visiva dei progetti? A. Notion B. Zoom C. Miro D. Trello 212 / 643 212. Cosa include Google Workspace per la collaborazione a distanza? A. Solo condivisione di file B. Solo chat vocali C. Google Meet e Google Drive D. Solo webinar 213 / 643 213. Quale strumento è descritto come una piattaforma di messaggistica istantanea organizzata per canali? A. Slack B. Google Workspace C. Microsoft Teams D. Basecamp 214 / 643 214. Quale piattaforma è principalmente conosciuta per le videoconferenze, ma offre anche webinar e sale riunioni virtuali? A. Zoom B. Slack C. Asana D. Dropbox Paper 215 / 643 215. Quale piattaforma è menzionata come strumento di collaborazione a distanza che offre chat e videoconferenze? A. Trello B. Microsoft Teams C. Miro D. Notion 216 / 643 216. Cosa può massimizzare i benefici della didattica a distanza? A. Integrazione di strategie ben ponderate B. Studiare da soli C. Avere una connessione internet lenta D. Limitare l'uso di strumenti digitali 217 / 643 217. Quale delle seguenti è una sfida della didattica a distanza? A. Accessibilità B. Risparmio sui costi C. Flessibilità D. Isolamento sociale 218 / 643 218. Quale competenza si sviluppa grazie all'uso frequente di strumenti digitali nella didattica a distanza? A. Competenze linguistiche B. Competenze tecnologiche C. Competenze sociali D. Competenze matematiche 219 / 643 219. Quale tipo di risorse la didattica a distanza offre agli studenti? A. Solo libri di testo digitali B. Accesso a video, podcast e articoli C. Solo lezioni in diretta D. Esclusivamente materiali cartacei 220 / 643 220. Cosa si intende per "personalizzazione dell'apprendimento" nella didattica a distanza? A. Adattamento dei materiali didattici allo stile e ritmo dello studente B. Disponibilità di corsi altrimenti non accessibili C. Possibilità di seguire le lezioni in qualsiasi momento D. Riduzione dell'impatto ambientale 221 / 643 221. Quale vantaggio economico è associato alla didattica a distanza? A. Accesso a una vasta gamma di risorse online B. Maggiore personalizzazione dell'apprendimento C. Risparmio sui costi di trasporto, vitto e alloggio D. Aumento delle competenze tecnologiche 222 / 643 222. La didattica a distanza offre maggiore flessibilità agli studenti, permettendo loro di...? A. Conciliare lo studio con altri impegni B. Avere meno interazioni sociali C. Dipendere da una connessione internet D. Avere più distrazioni 223 / 643 223. Qual è uno dei vantaggi principali della didattica a distanza menzionati nel testo? A. Difficoltà nella gestione del tempo B. Necessità di connettività stabile C. Accessibilità D. Isolamento sociale 224 / 643 224. Perché è utile impostare la lavagna o il foglio digitale prima della riunione? A. Per non far partecipare tutti B. Per risparmiare tempo e fornire un punto di partenza C. Per perdere tempo D. Per complicare la riunione 225 / 643 225. Cosa permette di pubblicare Padlet? A. Solo note e testi B. Note, testi, link, immagini e video C. Solo video D. Solo link e immagini 226 / 643 226. Quale strumento è descritto come un versatile strumento di bacheca online? A. Asana B. Padlet C. Miro D. Mural 227 / 643 227. Miro è una lavagna online che supporta...? A. Solo la creazione di presentazioni B. Solo la gestione di progetti C. Solo la comunicazione testuale D. La collaborazione visuale 228 / 643 228. Cosa offre Mural per la collaborazione? A. Solo post-it digitali B. Post-it digitali, diagrammi e mappe mentali C. Solo mappe mentali D. Solo diagrammi 229 / 643 229. Quale strumento è descritto come una piattaforma di lavagna collaborativa? A. Trello B. Miro C. Padlet D. Mural 230 / 643 230. Come si inserisce un commento in Microsoft Word Online? A. Evidenziare il testo e cliccare su "Inserisci > Commento" B. Evidenziare il testo e cliccare su "Visualizza > Commento" C. Evidenziare il testo e cliccare su "File > Commento" D. Evidenziare il testo e andare su "Revisione > Nuovo Commento" 231 / 643 231. Come si inserisce un commento in Google Docs? A. Selezionare il testo e cliccare su "Modifica > Commento" B. Selezionare il testo e cliccare su "Visualizza > Commento" C. Selezionare il testo e cliccare su "File > Commento" D. Selezionare il testo e cliccare su "Inserisci > Commento" 232 / 643 232. Come si cancella un documento in OneDrive (Microsoft Word Online)? A. Cliccare su "Condividi" e poi "Elimina" B. Cliccare su "File" e poi "Elimina" C. Selezionare il documento e scegliere "Elimina" D. Non è possibile eliminare un documento 233 / 643 233. Dove si trova l'icona del cestino per cancellare un documento in Google Drive? A. Dopo aver selezionato il documento B. Dopo aver cliccato su "File" C. Dopo aver cliccato su "Condividi" D. Dopo aver aperto il documento 234 / 643 234. Cosa succede alle modifiche apportate in Google Docs e Microsoft Word Online? A. Non vengono salvate B. Vengono salvate solo se si clicca su "Salva" C. Vengono salvate automaticamente D. Devono essere salvate manualmente 235 / 643 235. Chi può apportare modifiche in tempo reale in Google Docs e Microsoft Word Online? A. Chiunque abbia i permessi di modifica B. Solo chi ha i permessi di commento C. Solo chi ha i permessi di visualizzazione D. Solo il proprietario del documento 236 / 643 236. Cosa è necessario fare per condividere un documento Google Docs dopo aver cliccato su "Condividi"? A. Inserire gli indirizzi email e assegnare le autorizzazioni B. Solo assegnare le autorizzazioni C. Cliccare su "Invia" senza fare altro D. Solo inserire gli indirizzi email 237 / 643 237. Dove si trova il pulsante "Condividi" in Google Docs e Microsoft Word Online? A. In alto a sinistra B. In alto a destra C. In basso a sinistra D. In basso a destra 238 / 643 238. Dove si trova l'opzione "Nuovo Documento Vuoto" in Microsoft Word Online? A. Dopo aver inserito le email B. Dopo aver cliccato su "Condividi" C. Dopo aver selezionato "Word" D. Dopo aver definito le autorizzazioni 239 / 643 239. Quale azione si compie per prima per creare un documento condiviso in Google Docs? A. Assegnare le autorizzazioni B. Cliccare su "Condividi" C. Accedere a Google Drive D. Inserire gli indirizzi email 240 / 643 240. Cosa permette di creare Moduli Google (Google Forms) in Google Workspace? A. Solo fogli di calcolo B. Sondaggi o raccogliere feedback C. Solo documenti di testo D. Solo presentazioni 241 / 643 241. Cosa è possibile tracciare utilizzando Google Keep o integrazioni con applicazioni di gestione delle attività in Google Workspace? A. Progressi e scadenze dei progetti B. Solo le videochiamate C. Solo i contatti D. Solo le email 242 / 643 242. Cosa consente Google Drive in Google Workspace? A. Facile condivisione di file e cartelle B. Solo la modifica di fogli di calcolo C. Solo la creazione di documenti D. Solo la creazione di presentazioni 243 / 643 243. Quale strumento di Google Workspace è potente per le videoconferenze? A. Google Drive B. Google Keep C. Google Chat D. Google Meet 244 / 643 244. Cosa facilitano la posta elettronica e la chat integrata di Google Workspace? A. Solo le videochiamate B. Solo la condivisione di file C. Solo la gestione dei progetti D. Comunicazione continua e organizzata 245 / 643 245. Con quali strumenti Google Workspace consente di modificare documenti simultaneamente? A. Solo Documenti Google B. Solo Fogli Google C. Solo Presentazioni Google D. Documenti Google, Fogli Google e Presentazioni Google 246 / 643 246. Cosa è possibile creare e assegnare attraverso app integrate in Microsoft Teams? A. Solo email B. Solo eventi del calendario C. Task D. Solo contatti 247 / 643 247. Quali app è possibile integrare in Microsoft Teams? A. Nessuna app esterna B. Trello, Asana o GitHub C. Solo app Microsoft D. Solo app Google 248 / 643 248. Cosa permettono di fare i canali di team in Microsoft Teams? A. Organizzare discussioni e progetti per tema B. Solo condividere file C. Solo fare videochiamate D. Solo inviare messaggi privati 249 / 643 249. Cosa consente l'integrazione di Microsoft Teams con Microsoft 365? A. Solo la creazione di presentazioni B. Collaborazione simultanea su documenti C. Solo la modifica di fogli di calcolo D. Solo lettura di documenti 250 / 643 250. Cosa è possibile organizzare con Microsoft Teams? A. Solo condivisione di file B. Riunioni virtuali e webinar C. Solo chiamate vocali D. Solo chat di gruppo 251 / 643 251. Quale funzionalità di Microsoft Teams consente la comunicazione in tempo reale? A. Solo email B. Solo gestione di progetti C. Chat istantanee e videochiamate D. Solo condivisione di documenti 252 / 643 252. Qual è un vantaggio di usare Trello o Asana per la pianificazione? A. Sono solo per uso personale B. Non permettono di commentare C. Non permettono di allegare documenti D. Visibilità sulle attività del team 253 / 643 253. Quali strumenti di project management offrono anche viste calendario? A. Slack e Microsoft Teams B. Google Calendar e Outlook Calendar C. Doodle e Calendly D. Trello e Asana 254 / 643 254. Qual è un vantaggio di Calendly? A. Non supporta le videoconferenze B. Riduce lo sforzo di coordinamento C. Non si integra con altri calendari D. È complicato da usare 255 / 643 255. Quale strumento consente di automatizzare la pianificazione degli appuntamenti? A. Doodle B. Calendly C. Microsoft Outlook Calendar D. Google Calendar 256 / 643 256. Qual è un vantaggio di Microsoft Outlook Calendar? A. È gratuito per tutti B. Non supporta la prenotazione di sale C. Non permette di condividere calendari D. Integrazione con altri strumenti Microsoft 365 257 / 643 257. Quale calendario è parte di Microsoft Outlook? A. Calendly B. Microsoft Outlook Calendar C. Google Calendar D. Doodle 258 / 643 258. Qual è un vantaggio di Google Calendar menzionato nel testo? A. Sincronizzazione automatica con dispositivi mobili B. Non permette di allegare file C. È difficile da usare D. Non offre notifiche di promemoria 259 / 643 259. Quale strumento di gestione del tempo è integrato con altri servizi Google, come Gmail? A. Microsoft Outlook Calendar B. Trello C. Calendly D. Google Calendar 260 / 643 260. Qual è un vantaggio di Doodle menzionato nel testo? A. È difficile da usare B. Non offre integrazione con altri calendari C. È a pagamento D. Non richiede registrazione per partecipare ai sondaggi 261 / 643 261. Cosa permette di fare Doodle? A. Proporre diverse opzioni di data e ricevere feedback B. Gestire progetti C. Fare videoconferenze D. Inviare messaggi istantanei 262 / 643 262. Quale strumento è menzionato per concordare date e condividere calendari? A. Slack B. Doodle C. Trello D. Asana 263 / 643 263. Cosa è essenziale gestire e risolvere tempestivamente in un ambiente di lavoro a distanza? A. I documenti B. I conflitti C. Le videochiamate D. Le email 264 / 643 264. Offrire feedback costruttivi e accettare critiche in modo proattivo aiuta...? A. Il miglioramento personale e del team B. A creare conflitti C. A perdere tempo D. A peggiorare le relazioni 265 / 643 265. Cosa è importante rispettare nei team globali che lavorano a distanza? A. Solo le regole aziendali B. Solo le opinioni personali C. Differenze culturali D. Solo le proprie abitudini 266 / 643 266. Cosa dimostra il rispetto delle scadenze nel lavoro a distanza? A. Rispetto per il tempo degli altri B. Mancanza di organizzazione C. Scarsa attenzione ai dettagli D. Eccessiva velocità 267 / 643 267. Comprendere le emozioni e le prospettive degli altri nel lavoro a distanza è definito...? A. Simpatia B. Indifferenza C. Empatia D. Antipatia 268 / 643 268. Cosa è importante fare per assicurarsi che le comunicazioni siano efficaci nel lavoro a distanza? A. Parlare più degli altri B. Ignorare le opinioni altrui C. Evitare le videochiamate D. Ascoltare attivamente i feedback degli altri 269 / 643 269. Cosa è fondamentale esprimere chiaramente nel lavoro a distanza? A. Opinioni personali B. Emozioni C. Notizie D. Idee e istruzioni 270 / 643 270. Cosa è necessario per garantire una comunicazione efficace nel lavoro a distanza? A. Solo competenze di scrittura B. Buone abilità sociali C. Solo competenze di lettura D. Solo competenze tecnologiche 271 / 643 271. Quale rischio aggiuntivo può comportare il lavoro da casa? A. Problemi di comunicazione B. Sicurezza dei dati C. Difficoltà nel separare lavoro e vita privata D. Isolamento sociale 272 / 643 272. Chi potrebbe trovare più difficile monitorare le prestazioni dei dipendenti nel lavoro a distanza? A. I clienti B. I dipendenti stessi C. I fornitori D. I manager 273 / 643 273. La mancanza di interazioni fisiche nel lavoro a distanza può portare a...? A. Problemi di comunicazione e collaborazione B. Maggiore flessibilità C. Migliore gestione del tempo D. Maggiore produttività 274 / 643 274. Quali problemi possono interrompere il flusso di lavoro a distanza? A. La mancanza di flessibilità oraria B. La mancanza di interazioni sociali C. Problemi di connessione internet o guasti hardware D. La difficoltà nel separare lavoro e vita privata 275 / 643 275. Cosa trovano difficile alcune persone nel lavoro a distanza, specialmente se lavorano da casa? A. Separare il lavoro dalla vita personale B. Essere più produttivi C. Avere meno responsabilità D. Avere più tempo libero 276 / 643 276. Quale svantaggio del lavoro a distanza è legato alla mancanza di interazione con i colleghi? A. Risparmio di tempo B. Flessibilità oraria C. Maggiore produttività D. Isolamento sociale 277 / 643 277. Qual è un vantaggio ambientale del lavoro a distanza? A. Aumento del traffico B. Riduzione dell'impatto ambientale C. Aumento dell'uso di carta D. Maggiore consumo di energia 278 / 643 278. Per le aziende, il lavoro a distanza permette di...? A. Aumentare le interazioni faccia a faccia B. Avere più controllo sui dipendenti C. Ridurre i costi dell'ufficio D. Ampliare il bacino di talento potenziale 279 / 643 279. Alcune persone trovano di essere più produttive lavorando da casa, perché...? A. Hanno una connessione internet più veloce B. Hanno più interazioni sociali C. Hanno meno responsabilità D. Sono lontane dalle distrazioni dell'ufficio 280 / 643 280. Cosa elimina il lavoro da casa, portando a un risparmio di tempo e denaro? A. Il tempo e i costi legati al pendolarismo B. La necessità di una connessione internet C. Le interazioni sociali D. La necessità di un computer 281 / 643 281. Qual è uno dei vantaggi del lavoro a distanza menzionato nel testo? A. Flessibilità oraria B. Problemi tecnologici C. Difficoltà nel separare lavoro e vita privata D. Isolamento sociale 282 / 643 282. Basecamp combina strumenti per...? A. Solo messaggistica B. Solo gestione di email C. Comunicazione e condivisione di file D. Solo videoconferenze 283 / 643 283. Dropbox Paper è principalmente uno strumento per...? A. Videoconferenze B. Gestione di progetti C. Collaborazione su documenti D. Messaggistica istantanea 284 / 643 284. Notion è un'applicazione versatile per...? A. Creare sondaggi B. Fare videoconferenze C. Prendere appunti e gestire progetti D. Inviare messaggi istantanei 285 / 643 285. Miro è definito come un...? A. Strumento di messaggistica B. Piattaforma di videoconferenza C. Gestore di progetti D. Quadro bianco digitale 286 / 643 286. Asana è descritta come una piattaforma di...? A. Gestione del lavoro B. Creazione di mappe mentali C. Messaggistica istantanea D. Videoconferenze 287 / 643 287. Quale strumento utilizza schede e bacheche per la gestione visiva dei progetti? A. Notion B. Miro C. Zoom D. Trello 288 / 643 288. Cosa include Google Workspace per la collaborazione a distanza? A. Solo condivisione di file B. Google Meet e Google Drive C. Solo chat vocali D. Solo webinar 289 / 643 289. Quale strumento è descritto come una piattaforma di messaggistica istantanea organizzata per canali? A. Basecamp B. Microsoft Teams C. Slack D. Google Workspace 290 / 643 290. Quale piattaforma è principalmente conosciuta per le videoconferenze, ma offre anche webinar e sale riunioni virtuali? A. Zoom B. Asana C. Dropbox Paper D. Slack 291 / 643 291. Quale piattaforma è menzionata come strumento di collaborazione a distanza che offre chat e videoconferenze? A. Trello B. Microsoft Teams C. Miro D. Notion 292 / 643 292. Cosa può massimizzare i benefici della didattica a distanza? A. Avere una connessione internet lenta B. Studiare da soli C. Limitare l'uso di strumenti digitali D. Integrazione di strategie ben ponderate 293 / 643 293. Quale delle seguenti è una sfida della didattica a distanza? A. Flessibilità B. Accessibilità C. Isolamento sociale D. Risparmio sui costi 294 / 643 294. Quale competenza si sviluppa grazie all'uso frequente di strumenti digitali nella didattica a distanza? A. Competenze sociali B. Competenze tecnologiche C. Competenze linguistiche D. Competenze matematiche 295 / 643 295. Quale tipo di risorse la didattica a distanza offre agli studenti? A. Solo libri di testo digitali B. Solo lezioni in diretta C. Esclusivamente materiali cartacei D. Accesso a video, podcast e articoli 296 / 643 296. Cosa si intende per "personalizzazione dell'apprendimento" nella didattica a distanza? A. Adattamento dei materiali didattici allo stile e ritmo dello studente B. Possibilità di seguire le lezioni in qualsiasi momento C. Riduzione dell'impatto ambientale D. Disponibilità di corsi altrimenti non accessibili 297 / 643 297. Quale vantaggio economico è associato alla didattica a distanza? A. Risparmio sui costi di trasporto, vitto e alloggio B. Accesso a una vasta gamma di risorse online C. Aumento delle competenze tecnologiche D. Maggiore personalizzazione dell'apprendimento 298 / 643 298. La didattica a distanza offre maggiore flessibilità agli studenti, permettendo loro di...? A. Conciliare lo studio con altri impegni B. Dipendere da una connessione internet C. Avere più distrazioni D. Avere meno interazioni sociali 299 / 643 299. Quali documenti si possono scaricare dall'Agenzia delle Entrate? A. Nessun documento B. Solo il 730 C. Solo la CU D. 730, CU, altri documenti fiscali 300 / 643 300. Quali credenziali si possono usare per l'Agenzia delle Entrate? A. Solo CIE B. Solo CNS C. Solo SPID D. SPID, CIE, CNS, o vecchie credenziali Fisconline/Entratel 301 / 643 301. Come si accede al portale dell'Agenzia delle Entrate? A. Solo tramite SPID B. Solo tramite CNS C. Solo tramite CIE D. www.agenziaentrate.gov.it, Area riservata, autenticazione 302 / 643 302. Cosa includono spesso i certificati rilasciati online? A. Un codice di verifica per l'autenticità B. Solo la firma digitale C. Solo un timbro D. Nessun codice 303 / 643 303. In che formato sono solitamente disponibili i certificati ANPR? A. Solo via email B. Solo cartaceo C. Non sono disponibili D. PDF 304 / 643 304. Quali tipi di certificati si possono richiedere all'ANPR? A. Solo residenza B. Residenza, stato di famiglia, nascita, ecc. C. Solo stato di famiglia D. Solo nascita 305 / 643 305. Come si accede all'ANPR per scaricare un certificato? A. Solo tramite CIE B. Solo tramite SPID C. Solo tramite CNS D. Sito ANPR o portale del comune, autenticazione con SPID/CIE/CNS 306 / 643 306. Cosa è importante assicurarsi riguardo ai propri contatti? A. Non è importante B. Solo il numero di telefono è importante C. Solo l'email è importante D. Che siano aggiornati con il medico di base 307 / 643 307. Come si utilizzano le ricette digitali in farmacia? A. Tessera sanitaria cartacea B. Solo codice fiscale C. Solo codice NRE D. Codice NRE e codice fiscale (o solo codice fiscale) 308 / 643 308. Cosa offrono molti portali e-government in caso di difficoltà? A. Supporto tramite chat, email, telefono B. Nessun supporto C. Solo chat D. Solo email 309 / 643 309. Cosa è importante fare dopo aver effettuato un pagamento online? A. Chiamare l'assistenza B. Salvare o stampare la ricevuta C. Niente D. Inviare un'email 310 / 643 310. Qual è un sistema di pagamento comune per la PA in Italia? A. Bonifico bancario B. Contanti C. PayPal D. PagoPA (anche tramite app IO) 311 / 643 311. Cosa si seleziona in un portale e-government per pagare un servizio? A. Solo il tipo di servizio B. Solo il metodo di pagamento C. Il tipo di servizio, inserire i dettagli, scegliere il metodo di pagamento D. Non si può pagare online 312 / 643 312. Cosa si può fare con le prenotazioni online? A. Modificare, posticipare, cancellare B. Non si possono gestire C. Solo visualizzare D. Solo modificare 313 / 643 313. Cosa si riceve dopo aver confermato una prenotazione online? A. Conferma via email o SMS B. Una telefonata C. Una lettera D. Nessuna conferma 314 / 643 314. Cosa bisogna fare per prenotare una prestazione sanitaria online? A. Andare di persona all'ASL B. Accedere al portale e-Health, cercare la prestazione, scegliere data/ora, confermare C. Inviare un'email all'ASL D. Telefonare all'ASL 315 / 643 315. Cosa è presente per recuperare visite ed esami passati? A. Bisogna richiederli all'ASL B. Bisogna richiederli al medico C. Un motore di ricerca interno D. Non si possono recuperare 316 / 643 316. Come sono ordinate normalmente le prenotazioni nel FSE? A. Per medico B. Per data C. Non sono ordinate D. Per tipo di visita 317 / 643 317. Cosa è necessario fare per trovare una prenotazione sanitaria? A. Andare di persona all'ASL B. Telefonare all'ASL C. Collegarsi al FSE e identificare l'apposita voce D. Inviare un'email all'ASL 318 / 643 318. Cosa serve in farmacia per ritirare i farmaci con ricetta digitale? A. La tessera sanitaria cartacea B. Solo il codice NRE C. Codice NRE e codice fiscale (o solo codice fiscale in alcune regioni) D. Solo il codice fiscale 319 / 643 319. Cosa identifica il codice NRE sulle ricette digitali? A. La farmacia B. Il medico C. La ricetta D. Il paziente 320 / 643 320. Oltre al FSE, dove si possono trovare le ricette digitali? A. Solo in farmacia B. Solo via SMS C. Chiedendo al medico, via SMS, in farmacia D. Solo dal medico 321 / 643 321. Cosa è importante tenere aggiornato per l'accesso al FSE? A. Solo l'indirizzo email B. Solo il numero di telefono C. Credenziali di accesso e dispositivi di autenticazione D. Non è importante tenere aggiornato nulla 322 / 643 322. Cosa si può fare con i documenti nel FSE? A. Scaricare o stampare B. Solo visualizzare C. Solo stampare D. Non si possono gestire 323 / 643 323. Quali tipi di documenti si possono visualizzare nel FSE? A. Solo prescrizioni B. Solo referti C. Solo vaccinazioni D. Referti, prescrizioni, lettere di dimissione, vaccinazioni 324 / 643 324. Quali metodi di autenticazione si usano tipicamente per il FSE? A. SPID, CIE, CNS B. Solo tessera sanitaria C. Solo codice fiscale D. Solo username e password 325 / 643 325. Cosa bisogna fare per trovare il sito FSE della propria regione? A. Andare in ospedale B. Chiedere al medico C. Andare in farmacia D. Fare una ricerca online 326 / 643 326. Quale piattaforma online è specifica per la regione Veneto per il FSE? A. sinfonia.regione.campania.it B. fascicolosanitario.gov.it C. salute.gov.it D. sanitakmzerofascicolo.it 327 / 643 327. Quale piattaforma online è specifica per la regione Campania per il FSE? A. sinfonia.regione.campania.it B. fascicolosanitario.gov.it C. sanitakmzerofascicolo.it D. salute.gov.it 328 / 643 328. Cosa bisogna inserire per accedere all'area riservata? A. Solo il codice fiscale B. Solo l'email C. Credenziali di accesso (SPID, CNS, CIE) D. Solo il nome e cognome 329 / 643 329. Cosa è necessario fare per visualizzare i dati personali in un'area riservata? A. Basta inserire l'email B. Basta inserire il codice fiscale C. Autenticarsi (fare login) D. Non è necessario 330 / 643 330. Quale potrebbe essere la maniera migliore per orientarsi in caso di spaesamento? A. Motore di ricerca interno 331 / 643 331. Cosa succede spesso data la quantità di informazioni nei portali? A. È tutto molto chiaro B. Ci si trova spaesati C. È facile trovare tutto D. Non ci sono problemi 332 / 643 332. Cosa si può usare per trovare informazioni su un portale di e-government (es. INPS)? A. Non c'è modo di trovare informazioni B. Solo il motore di ricerca C. Motore di ricerca interno, menu principale, box laterali D. Solo il menu principale 333 / 643 333. Come può essere strutturato un portale di e-government? A. Solo menu principale B. Non ha una struttura definita C. Menu principale, motore di ricerca interno D. Solo motore di ricerca 334 / 643 334. Quali fattori sono critici per l'uso responsabile dell'IA? A. Non ci sono fattori critici B. Solo la privacy C. Solo la trasparenza D. Trasparenza, privacy, sicurezza, inclusività 335 / 643 335. Da cosa dipende l'impatto dell'IA? A. Dal modo in cui i sistemi di IA sono progettati e utilizzati B. È sempre positivo C. Non dipende da nulla D. È sempre negativo 336 / 643 336. Come può l'IA migliorare l'ambiente? A. Aumentando l'inquinamento B. Non ha alcun impatto C. Monitoraggio ambientale, agricoltura di precisione D. Solo monitoraggio 337 / 643 337. Come può l'IA migliorare il commercio? A. Aumentando le frodi B. Non ha alcun impatto C. Peggiorando il servizio clienti D. Prevenzione frodi, esperienza clienti 338 / 643 338. Come può l'IA migliorare il lavoro? A. Aumentando lo stress B. Riducendo la produttività C. Automazione processi, analisi dati D. Sostituendo i lavoratori 339 / 643 339. Come può l'IA migliorare la casa? A. Rendendo la casa più complicata B. Non ha alcun impatto C. Automazione domestica, assistenti virtuali D. Aumentando i consumi energetici 340 / 643 340. Come può l'IA migliorare la mobilità? A. Aumentando il traffico B. Non ha alcun impatto C. Riducendo la sicurezza D. Veicoli autonomi, ottimizzazione percorsi 341 / 643 341. Come può l'IA migliorare l'istruzione? A. Aumentando il carico di lavoro B. Riducendo la qualità dell'apprendimento C. Sostituendo gli insegnanti D. Apprendimento personalizzato, automazione attività amministrative 342 / 643 342. Quali benefici può apportare l'IA nella sanità? A. Solo trattamenti B. Diagnosi rapide, trattamenti personalizzati, gestione cartelle cliniche C. Nessun beneficio D. Solo diagnosi 343 / 643 343. Cosa consentono le piattaforme di mobilitazione sociale? A. Solo commentare articoli B. Lanciare e firmare petizioni C. Non consentono alcuna interazione D. Solo leggere notizie 344 / 643 344. Cosa fanno le piattaforme di citizen science? A. Pubblicano notizie scientifiche B. Offrono corsi online C. Coinvolgono i cittadini nella raccolta e analisi di dati D. Vendono prodotti scientifici 345 / 643 345. Esempi di piattaforme di crowdsourcing e crowdfunding? A. Solo portali governativi B. Solo Facebook e Instagram C. Kickstarter, GoFundMe, WeDo D. Solo siti di e-commerce 346 / 643 346. Cosa offrono le piattaforme online per la sostenibilità? A. Opportunità di partecipare a iniziative innovative B. Solo informazioni C. Solo pubblicità D. Non offrono nulla di concreto 347 / 643 347. Cosa è fondamentale per un uso etico dell'IA? A. Ignorare le problematiche B. Consapevolezza delle problematiche e dei diritti C. Utilizzare l'IA senza limiti D. Affidarsi completamente all'IA 348 / 643 348. Su cosa sta lavorando l'UE in futuro? A. Un quadro normativo specifico per l'IA (AI Act) B. Non sta lavorando su nulla di specifico C. Un divieto totale dell'IA D. Un'approvazione incondizionata dell'IA 349 / 643 349. Cosa richiede il GDPR in termini di trasparenza? A. Informazioni solo su richiesta B. Informazioni complesse e tecniche C. Informazioni chiare su come vengono utilizzati i dati e i processi decisionali D. Nessuna informazione 350 / 643 350. Cosa stabilisce l'Articolo 22 del GDPR? A. Riguarda solo la profilazione B. Diritto di essere sottoposti a decisioni automatizzate C. Diritto di non essere sottoposti a decisioni basate unicamente su trattamenti automatizzati D. Non riguarda le decisioni automatizzate 351 / 643 351. Quali sono le problematiche relative alle decisioni prese da sistemi di IA? A. Trasparenza, discriminazione, responsabilità, diritto alla spiegazione B. Non ci sono problematiche C. Solo la trasparenza D. Solo la discriminazione 352 / 643 352. Qual è l'obiettivo dell'adozione dell'FSE? A. Limitare l'accesso alle cure B. Ridurre la qualità dell'assistenza C. Migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria D. Aumentare i costi sanitari 353 / 643 353. Cosa consente l'FSE ai pazienti? A. Accedere al proprio fascicolo B. Possono accedere solo tramite il medico C. Non possono accedere al proprio fascicolo D. Possono accedere solo in farmacia 354 / 643 354. Come protegge la riservatezza l'FSE? A. Non protegge la riservatezza B. Utilizza solo password semplici C. Condivide i dati con tutti D. Sistemi di sicurezza e crittografia 355 / 643 355. Cosa raggruppa l'FSE? A. Solo informazioni vecchie B. Informazioni di altri pazienti C. Solo informazioni non rilevanti D. Informazioni cliniche aggiornate 356 / 643 356. Cosa permette di fare l'FSE ai medici? A. Vendere prodotti sanitari B. Accedere rapidamente alle informazioni sullo stato di salute C. Comunicare con i pazienti via chat D. Prescrivere farmaci online 357 / 643 357. Qual è l'obiettivo principale del FSE? A. Sostituire il medico B. Ridurre l'accesso alle informazioni C. Aumentare la burocrazia D. Migliorare l'efficienza nella gestione delle informazioni sanitarie 358 / 643 358. Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)? A. Un'app per prenotare visite B. Un documento cartaceo C. Strumento digitale per gestire informazioni e documenti sanitari D. Un sito web di notizie mediche 359 / 643 359. Con cosa possono essere integrate le ricette digitali? A. Solo con cartelle cliniche cartacee B. Solo con sistemi di pagamento C. Fascicoli sanitari elettronici D. Non possono essere integrate 360 / 643 360. Cosa possono fare i pazienti con le ricette digitali? A. Gestire le prescrizioni online o tramite app B. Devono comunque andare in farmacia con la ricetta cartacea C. Devono comunque recarsi dal medico D. Non possono fare nulla 361 / 643 361. Cosa riducono le ricette digitali? A. Aumentano gli errori B. Non hanno alcun impatto C. Riducono la tracciabilità D. Rischio di errori e aumentano la tracciabilità 362 / 643 362. Come possono i medici emettere ricette digitali? A. Solo di persona B. Solo tramite posta C. Solo tramite fax D. Usando sistemi informatici collegati al SSN 363 / 643 363. Cosa elimina la ricetta digitale? A. La necessità di andare in farmacia B. La necessità di supporti cartacei C. La necessità di andare dal medico D. La necessità di prescrizione medica 364 / 643 364. Perché è stata adottata la ricetta digitale? A. Migliorare l'efficienza e ridurre i costi B. Limitare l'accesso ai farmaci C. Complicare il processo di prescrizione D. Aumentare l'uso di carta 365 / 643 365. Cos'è una ricetta digitale (dematerializzata)? A. Una ricetta scritta a mano B. Una versione elettronica della ricetta medica cartacea C. Una ricetta inviata via fax D. Una ricetta solo per farmaci da banco 366 / 643 366. Qual è l'obiettivo delle disposizioni della Carta? A. Limitare l'accesso ai servizi digitali B. Ridurre la trasparenza C. Aumentare la burocrazia digitale D. Garantire un accesso equo e corretto ai servizi digitali 367 / 643 367. Quali diritti include la Carta della Cittadinanza Digitale? A. Solo il diritto di voto B. Solo il diritto all'informazione C. Solo il diritto alla privacy D. Accesso ai servizi, protezione dei dati, trasparenza 368 / 643 368. Cosa stabilisce la Carta della Cittadinanza Digitale? A. I doveri dei cittadini B. Le regole per i social media C. Le tasse da pagare online D. I diritti dei cittadini nell'ambito dei servizi digitali della PA 369 / 643 369. Dove sono definiti i diritti di cittadinanza digitale? A. Costituzione Italiana B. Codice Penale C. Codice Civile D. Carta della Cittadinanza Digitale (parte del CAD) 370 / 643 370. Che valore legale ha la firma digitale in molti ordinamenti? A. Valore inferiore alla firma autografa B. Nessun valore legale C. Lo stesso valore di una firma autografa D. Valore solo se accompagnata da un documento cartaceo 371 / 643 371. Dove è utilizzata ampiamente la firma digitale? A. Solo per comunicazioni informali B. Non è utilizzata in contesti specifici C. Contesti che richiedono alta sicurezza e affidabilità D. Solo per transazioni di basso valore 372 / 643 372. Cosa garantisce la firma digitale? A. Solo l'autenticità del firmatario B. Solo l'integrità del documento C. Integrità del documento e autenticità del firmatario D. Non garantisce nulla 373 / 643 373. Quali requisiti ha la FEA? A. Solo identificazione del firmatario B. Nessun requisito specifico C. Collegamento univoco al firmatario, identificazione, controllo esclusivo, rilevabilità modifiche D. Solo controllo esclusivo del firmatario 374 / 643 374. Cos'è una firma elettronica avanzata (FEA)? A. Una firma meno sicura della firma elettronica B. Una firma con requisiti più stringenti della firma elettronica semplice C. Una firma che non richiede identificazione D. Una firma cartacea scannerizzata 375 / 643 375. Qual è la differenza principale tra firma elettronica e firma digitale? A. La firma elettronica è più sicura B. La firma digitale usa chiavi crittografiche, la firma elettronica no C. La firma digitale è meno sicura D. Non c'è differenza 376 / 643 376. Cosa possono fare le comunità locali su queste piattaforme? A. Documentare e condividere conoscenze specifiche B. Non possono contribuire C. Devono pagare per partecipare D. Solo leggere informazioni 377 / 643 377. Cosa stimolano le piattaforme collaborative? A. Isolamento e competizione B. Controllo unilaterale C. Feedback e interattività D. Passività degli utenti 378 / 643 378. Cosa permette la partecipazione massiva su OpenStreetMap? A. Aggiornamento rapido delle informazioni B. Aggiornamento a pagamento C. Aggiornamento lento delle informazioni D. Aggiornamento solo da parte di esperti 379 / 643 379. Come avviene il controllo e la correzione su Wikipedia? A. Controllo incrociato da parte della comunità B. Controllo da parte di esperti esterni C. Controllo da parte del governo D. Controllo automatico 380 / 643 380. Su cosa si basano le piattaforme collaborative? A. Controllo centralizzato B. Pagamento obbligatorio C. Collaborazione aperta D. Accesso limitato 381 / 643 381. Cosa consente di fare Sensor Community? A. Gestire la pensione B. Prenotare visite mediche C. Partecipare al rilevamento ambientale D. Acquistare prodotti online 382 / 643 382. Cosa fornisce OpenStreetMap? A. Informazioni fiscali B. Notizie di cronaca C. Dati sanitari D. Mappe dettagliate e aggiornate 383 / 643 383. Qual è l'importanza dei siti web collaborativi come Wikipedia? A. Sono siti di e-commerce B. Sono portali governativi C. Sono social network D. Offrono accesso democratico all'informazione 384 / 643 384. Cosa comprende l'e-Health? A. Esclusivamente la comunicazione via email B. Gestione dei dati dei pazienti, telemedicina, dispositivi indossabili C. Solo la gestione delle cartelle cliniche cartacee D. Unicamente la pubblicità di farmaci 385 / 643 385. Qual è l'obiettivo principale dell'e-Health? A. Limitare l'accesso alle cure B. Ridurre il personale medico C. Aumentare i costi sanitari D. Migliorare l'efficienza del sistema sanitario 386 / 643 386. Cosa si intende per Sanità e Assistenza digitali (e-Health)? A. La gestione dei social media sanitari B. L'uso delle ICT per migliorare i servizi sanitari C. La vendita di farmaci online D. La creazione di siti web medici 387 / 643 387. Cos'è PagoPA? A. Un'app per la sanità B. Piattaforma per pagamenti verso la PA C. Un sistema di identificazione D. Un portale per la previdenza 388 / 643 388. Cos'è l'App IO? A. Un'app per la dichiarazione dei redditi B. Un punto unico di accesso per interagire con le PA C. Un'app per i certificati anagrafici D. Un'app per la gestione della pensione 389 / 643 389. Cosa consente di fare l'ANPR? A. Gestire le pensioni B. Pagare le tasse C. Mantenere e aggiornare i dati anagrafici D. Richiedere prestazioni sanitarie 390 / 643 390. Cosa permette di fare il portale dell'INPS? A. Aggiornare la residenza B. Pagare le multe C. Gestire le pratiche di previdenza sociale D. Gestire le questioni fiscali 391 / 643 391. Cosa offre il portale del Fisco (Agenzia delle Entrate)? A. Servizi relativi a questioni fiscali B. Servizi anagrafici C. Servizi sanitari D. Servizi previdenziali 392 / 643 392. Qual è lo scopo dei portali di e-government? A. Vendere prodotti online B. Offrire corsi online C. Rendere la burocrazia più accessibile ed efficiente D. Fornire notizie 393 / 643 393. Cosa sono i portali di e-government? A. Piattaforme di e-commerce B. Piattaforme online per interagire con le PA C. Siti web di intrattenimento D. Social network 394 / 643 394. Come lavorano insieme e-government e open government? A. Migliorano la qualità e l'accessibilità di informazioni e servizi B. Sono concetti opposti C. Non hanno alcuna relazione D. Si concentrano solo sull'efficienza 395 / 643 395. Cosa include l'open government? A. Unicamente la creazione di app B. Solo la pubblicazione di leggi C. Esclusivamente la gestione dei social media D. Diffusione di dati aperti, piattaforme per il coinvolgimento pubblico, pratiche collaborative 396 / 643 396. Qual è l'idea centrale dell'open government? A. Promuovere l'uso della carta B. Rendere le operazioni governative più aperte C. Aumentare la burocrazia D. Limitare l'accesso alle informazioni 397 / 643 397. Cosa enfatizza l'open government? A. Segretezza e controllo B. Trasparenza, partecipazione e collaborazione C. Centralizzazione del potere D. Digitalizzazione dei servizi 398 / 643 398. Cosa include l'e-government? A. Unicamente la pubblicità online B. Esclusivamente la comunicazione via email C. Solo la gestione dei social media D. Presentazione online di dichiarazioni fiscali, richiesta di documenti, pagamento di multe 399 / 643 399. Qual è l'obiettivo principale dell'e-government? A. Limitare l'accesso ai servizi B. Rendere i servizi pubblici più accessibili C. Ridurre il personale D. Aumentare le tasse 400 / 643 400. Come si segnala un post su LinkedIn? A. Clicca sui tre puntini in alto a destra e scegli "Segnala questo post" B. Condividi il post C. Metti "mi piace" D. Commenta il post 401 / 643 401. Come si segnala un messaggio o un contatto su WhatsApp? A. Andando sulla chat, cliccando sul nome del contatto o del gruppo, scorrendo fino in fondo e selezionando "Segnala contatto" o "Segnala gruppo" B. Segnalando ad un amico C. Bloccando il contatto D. Mettendo mi piace 402 / 643 402. Come si segnala un video contenente disinformazione su YouTube? A. Mettendo "Mi piace" al video B. Cliccando sui tre puntini o sull'icona dell'ingranaggio e selezionando "Segnala" C. Condividendo il video D. Commentando il video 403 / 643 403. Come si segnala un tweet contenente disinformazione su Twitter (ora X)? A. Commentando il tweet B. Cliccando sulla freccia che punta verso il basso o sui tre puntini e selezionando "Segnala Tweet" C. Mettendo "Mi piace" al tweet D. Condividendo il tweet 404 / 643 404. Come si segnala un post contenente disinformazione su Instagram? A. Condividendo il post B. Toccando i tre puntini in alto a destra del post e scegliendo "Segnala" C. Commentando il post D. Mettendo "Mi piace" al post 405 / 643 405. Come si segnala un post contenente disinformazione su Facebook? A. Condividendo il post B. Commentando il post C. Cliccando sui tre puntini nell'angolo in alto a destra del post e selezionando "Trova supporto o segnala il post" D. Mettendo "Mi piace" al post 406 / 643 406. Cosa è importante fare per mantenere una conversazione produttiva in un gruppo? A. Lasciare che ognuno si comporti come vuole B. Incoraggiare comportamenti scorretti C. Stabilire e far rispettare le regole di comportamento D. Non stabilire regole 407 / 643 407. Cosa è utile fare per capire cosa funziona e cosa no in una pagina o in un gruppo? A. Ignorare i dati B. Analizzare i dati offerti dalla piattaforma C. Chiedere ai membri di non interagire D. Non apportare modifiche 408 / 643 408. Cosa è importante fare per coinvolgere i membri di una pagina o di un gruppo? A. Non rispondere alle domande B. Stimolare le discussioni e incoraggiare la partecipazione attiva C. Pubblicare solo contenuti promozionali D. Ignorare i commenti 409 / 643 409. Qual è il primo passo per creare una pagina o un gruppo su un social network? A. Scegliere un nome a caso B. Invitare tutti i propri amici C. Definire lo scopo D. Pubblicare contenuti a caso 410 / 643 410. Cosa bisogna assicurarsi di avere prima di condividere interamente un lavoro protetto da copyright? A. Basta modificare leggermente il lavoro B. Basta citare la fonte C. Le autorizzazioni necessarie D. Non è necessario avere autorizzazioni 411 / 643 411. Cosa si può utilizzare per organizzare e formattare correttamente le citazioni? A. La propria memoria B. Un foglio di carta C. Un documento di testo D. Software o strumenti online come Zotero, EndNote o Mendeley 412 / 643 412. Cosa si deve includere in una citazione? A. Autore, titolo del lavoro, data di pubblicazione, editore e, se pertinente, DOI o URL B. Solo il titolo del lavoro C. Solo il nome dell'autore D. Solo la data di pubblicazione 413 / 643 413. Quali sono esempi di fonti affidabili? A. Solo siti web con dominio .com B. Articoli pubblicati in riviste accademiche, libri scritti da esperti e siti web ufficiali di istituzioni C. Blog personali, post sui social media, commenti online D. Qualsiasi sito web 414 / 643 414. Cosa è importante verificare prima di citare una fonte? A. Il colore della fonte B. L'attendibilità e l'accuratezza della fonte C. La lunghezza della fonte D. La popolarità della fonte 415 / 643 415. Cosa è fondamentale fare per rispettare i diritti di proprietà intellettuale? A. Modificare i contenuti originali per non farli riconoscere B. Utilizzare contenuti senza il permesso dell'autore C. Identificare e citare le fonti originali e gli autori dei contenuti condivisi D. Copiare e incollare contenuti senza citare la fonte 416 / 643 416. Quali permessi si possono attribuire quando si condivide un file su Dropbox? A. Pubblico, privato, segreto B. Lettore, scrittore, proprietario C. Amministratore, utente, ospite D. Può visualizzare, può modificare 417 / 643 417. Come si condivide un file su Dropbox? A. Cliccando su "Condividi" vicino al file e inserendo gli indirizzi email B. Non è possibile condividere file su Dropbox C. Inviando il file tramite email D. Pubblicando il file su un social network 418 / 643 418. Quali permessi si possono attribuire quando si condivide un file su OneDrive? A. Amministratore, utente, ospite B. Pubblico, privato, segreto C. Lettore, scrittore, proprietario D. Può visualizzare, può modificare 419 / 643 419. Come si condivide un file su OneDrive? A. Cliccando su "Condividi" e inserendo gli indirizzi email delle persone con cui si vuole condividere B. Inviando il file tramite email C. Non è possibile condividere file su OneDrive D. Pubblicando il file su un social network 420 / 643 420. Quali permessi si possono attribuire quando si condivide un file su Google Drive? A. Visualizzatore, commentatore, editor B. Lettore, scrittore, proprietario C. Pubblico, privato, segreto D. Amministratore, utente, ospite 421 / 643 421. Come si condivide un file su Google Drive? A. Cliccando sull'icona di condivisione e inserendo l'indirizzo email della persona con cui si vuole condividere B. Pubblicando il file su un social network C. Inviando il file tramite email D. Non è possibile condividere file su Google Drive 422 / 643 422. Cosa è importante controllare prima di caricare file nel cloud? A. Il tipo di file da caricare B. Il proprio limite di spazio sul servizio cloud C. La velocità della connessione Internet D. La dimensione del file 423 / 643 423. Cosa è importante avere per evitare interruzioni durante il caricamento di file nel cloud? A. Un account a pagamento B. Un software antivirus C. Una connessione Internet stabile D. Un computer molto potente 424 / 643 424. Come si carica un file su OneDrive? A. Inviando il file tramite email B. Cliccando su "Carica" e scegliendo "File" o "Cartella" C. Non è possibile caricare file su OneDrive D. Trascinando il file nella finestra del browser 425 / 643 425. Come si accede a OneDrive? A. Registrandosi a un nuovo servizio B. Andando su onedrive.live.com e accedendo con il proprio account Microsoft C. Installando un software sul computer D. Inviando un'email a Microsoft 426 / 643 426. Come si carica un file su Dropbox? A. Inviando il file tramite email B. Trascinando il file nella finestra del browser C. Premendo il pulsante "Carica" D. Non è possibile caricare file su Dropbox 427 / 643 427. Come si accede a Dropbox? A. Registrandosi a un nuovo servizio B. Inviando un'email a Dropbox C. Installando un software sul computer D. Visitando il sito dropbox.com e accedendo 428 / 643 428. Come si carica un file su Google Drive? A. Trascinando il file nella finestra del browser B. Non è possibile caricare file su Google Drive C. Inviando il file tramite email D. Cliccando sul pulsante "Nuovo" e selezionando "Carica file" 429 / 643 429. Come si accede a Google Drive? A. Installando un software sul computer B. Andando su drive.google.com e accedendo con il proprio account Google C. Inviando un'email a Google D. Registrandosi a un nuovo servizio 430 / 643 430. Cosa si può fare, solitamente, nelle impostazioni di una chat di gruppo? A. Cambiare il nome degli altri partecipanti B. Bloccare la chat C. Modificare i dettagli, come nome e immagine D. Cancellare i messaggi degli altri 431 / 643 431. Cosa si deve fare, solitamente, per accedere alle impostazioni del gruppo in una chat? A. Chiudere la chat B. Contattare il supporto tecnico C. Aprire la chat di gruppo e cercare l’opzione per le impostazioni D. Aprire un'altra chat 432 / 643 432. Cosa si deve fare per aggiungere partecipanti a una chat di gruppo? A. Chiamare ogni contatto B. Selezionare i contatti dalla propria lista C. Creare un nuovo account per ogni partecipante D. Inviare un messaggio individuale a ciascun contatto 433 / 643 433. Cosa si deve fare per avviare una nuova chat di gruppo? A. Selezionare un singolo contatto B. Inviare un messaggio a tutti i contatti C. Creare un nuovo account D. Selezionare l'opzione per creare una chat di gruppo 434 / 643 434. Qual è il primo passo per creare una chat di gruppo in un sistema di messaggistica istantanea? A. Chiamare un contatto B. Aprire l'app di messaggistica C. Creare un nuovo account D. Inviare un messaggio a un singolo contatto 435 / 643 435. Cosa si dovrebbe fare periodicamente riguardo alla propria partecipazione a gruppi o pagine? A. Non lasciare mai il gruppo B. Valutare se il gruppo o la pagina continuano a soddisfare le proprie esigenze C. Ignorare i cambiamenti nel gruppo D. Rimanere nel gruppo anche se non è più rilevante 436 / 643 436. Cosa è importante fare una volta entrati in un gruppo o in una pagina? A. Partecipare attivamente alle discussioni B. Non rispettare le regole del gruppo C. Ignorare le discussioni D. Pubblicare solo contenuti promozionali 437 / 643 437. Cosa si dovrebbe fare prima di unirsi a un gruppo o a una pagina su un social network? A. Pubblicare contenuti senza leggere le regole B. Inviare una richiesta di amicizia a tutti i membri C. Unirsi immediatamente D. Esaminare il gruppo o la pagina 438 / 643 438. Cosa si può fare per organizzare la propria rete di contatti? A. Eliminare i contatti meno importanti B. Non è possibile organizzare i contatti C. Utilizzare liste o etichette D. Aggiungere contatti casuali 439 / 643 439. Cosa è consigliabile fare per consolidare una nuova connessione? A. Chiedere favori B. Inviare un breve messaggio di follow-up C. Inviare subito una richiesta di lavoro D. Ignorare la nuova connessione 440 / 643 440. Cosa è importante fare per mantenere attiva la relazione con i propri contatti? A. Inviare messaggi promozionali B. Ignorare i loro contenuti C. Interagire regolarmente D. Non rispondere ai messaggi 441 / 643 441. Quale social network è più orientato al mondo professionale? A. Facebook B. LinkedIn C. TikTok D. Instagram 442 / 643 442. Qual è il primo passo per creare una rete di contatti in un social network? A. Pubblicare contenuti senza un piano B. Ignorare i messaggi degli altri C. Inviare richieste di amicizia a tutti D. Definire il proprio obiettivo 443 / 643 443. Quale app di messaggistica consente di inviare file di dimensioni maggiori? A. Telegram B. Facebook messenger C. Whatsapp D. iMessage 444 / 643 444. Come si inviano altri tipi di file tramite un sistema di messaggistica istantanea? A. Scrivendo il nome del file nel messaggio B. Non è possibile inviare altri tipi di file tramite messaggistica istantanea C. Selezionando la voce “Documenti” o equivalente D. Inviando il file tramite email 445 / 643 445. Come si condivide la posizione tramite un sistema di messaggistica istantanea? A. Selezionando "Posizione" per condividere la posizione attuale o un punto specifico sulla mappa B. Scrivendo l'indirizzo nel messaggio C. Inviando la posizione tramite email D. Non è possibile condividere la posizione tramite messaggistica istantanea 446 / 643 446. Come si invia un file audio tramite un sistema di messaggistica istantanea? A. Non è possibile inviare file audio tramite messaggistica istantanea B. Scegliendo un file audio salvato o registrando un messaggio vocale C. Inviando il file audio tramite email D. Scrivendo il nome del file audio nel messaggio 447 / 643 447. Come si invia un'immagine tramite un sistema di messaggistica istantanea? A. Selezionando l'immagine dalla galleria o scattando una nuova foto B. Non è possibile inviare immagini tramite messaggistica istantanea C. Scrivendo il nome dell'immagine nel messaggio D. Inviando l'immagine tramite email 448 / 643 448. Come si mette "Mi piace" (Consiglia) a un post su LinkedIn? A. Cliccando sull'icona del pollice in su sotto il post B. Cliccando sull'icona del cuore C. Cliccando sull'icona del commento D. Cliccando sull'icona di condivisione 449 / 643 449. Come si mette "Mi piace" a un video su TikTok? A. Cliccando sull'icona del pollice in su B. Toccando l'icona del cuore sul lato destro del video C. Cliccando sull'icona di condivisione D. Cliccando sull'icona del commento 450 / 643 450. Come si mette "Mi piace" a un tweet su Twitter (ora X)? A. Cliccando o toccando l'icona del cuore sotto il tweet B. Cliccando o toccando l'icona di condivisione C. Cliccando o toccando l'icona del commento D. Cliccando o toccando l'icona del pollice in su 451 / 643 451. Come si mette "Mi piace" a un video su YouTube? A. Cliccando sull'icona del cuore B. Cliccando sull'icona del commento C. Cliccando sull'icona di condivisione D. Cliccando sull'icona del pollice in su sotto il video 452 / 643 452. Come si mette "Mi piace" a un post su Instagram? A. Cliccando o toccando l'icona del commento B. Cliccando o toccando l'icona del pollice in su C. Toccando due volte rapidamente l'immagine o il video (doppio tap) o cliccando sull'icona del cuore D. Cliccando o toccando l'icona di condivisione 453 / 643 453. Come si mettono altre reazioni a un post su Facebook? A. Cliccando o toccando l'icona del pollice in su B. Tenendo premuto (su mobile) o passando con il mouse sopra (su desktop) l'icona del "Mi piace" e scegliendo una reazione C. Cliccando o toccando l'icona del cuore D. Cliccando o toccando l'icona del commento 454 / 643 454. Come si mette "Mi piace" a un post su Facebook? A. Cliccando o toccando l'icona del pollice in su sotto il post B. Cliccando o toccando l'icona del commento C. Cliccando o toccando l'icona del cuore D. Cliccando o toccando l'icona di condivisione 455 / 643 455. Cosa deve fare un facilitatore online per quanto riguarda il follow-up? A. Non inviare materiali di supporto B. Ignorare i feedback dei partecipanti C. Non mantenere i partecipanti coinvolti D. Distribuire materiali di supporto o riassunti post-discussione 456 / 643 456. Cosa deve fare un facilitatore online per quanto riguarda la sintesi e la riflessività? A. Riassumere i punti chiave emersi dalla discussione B. Non incoraggiare la riflessione C. Non riassumere la discussione D. Ignorare i punti chiave 457 / 643 457. Cosa deve fare un facilitatore online per creare un ambiente accogliente e sicuro? A. Ignorare i conflitti tra i partecipanti B. Non garantire la riservatezza C. Stabilire e far rispettare le regole di base D. Non rispettare le opinioni altrui 458 / 643 458. Cosa deve fare un facilitatore online per quanto riguarda la gestione della tecnologia? A. Assicurarsi che tutti i partecipanti abbiano accesso agli strumenti necessari B. Non fornire supporto tecnico C. Utilizzare solo strumenti complessi D. Ignorare i problemi tecnici 459 / 643 459. Cosa deve fare un facilitatore online per quanto riguarda la moderazione della discussione? A. Lasciare che alcuni membri dominino la conversazione B. Ignorare i membri più timidi C. Non porre domande D. Facilitare la partecipazione equa di tutti i membri 460 / 643 460. Cosa deve fare un facilitatore online per quanto riguarda la pianificazione e la strutturazione? A. Definire chiaramente gli obiettivi del gruppo di discussione B. Non preparare un'agenda C. Lasciare che la discussione si svolga senza una struttura D. Non definire obiettivi 461 / 643 461. Qual è il ruolo principale del facilitatore online in un gruppo di discussione? A. Dominare la conversazione B. Ignorare i partecipanti C. Garantire che le interazioni siano produttive, rispettose e focalizzate D. Imporre le proprie opinioni 462 / 643 462. Su quali diritti è importante informarsi? A. Diritti riguardo ai dati personali B. Diritti d'autore C. Diritti di recesso D. Diritti di proprietà intellettuale 463 / 643 463. Cosa è importante fare prima di pubblicare informazioni personali o sensibili online? A. Non preoccuparsi della privacy B. Pubblicare immediatamente C. Riflettere attentamente D. Condividere con tutti i contatti 464 / 643 464. Cosa è importante leggere e comprendere per sapere come vengono utilizzati i propri dati? A. Le recensioni degli altri utenti B. I consigli degli amici C. Le informative sulla privacy dei servizi utilizzati D. Le pubblicità dei servizi 465 / 643 465. Cosa è importante fare per proteggere la propria privacy online? A. Non utilizzare i social network B. Condividere tutte le informazioni pubblicamente C. Non utilizzare Internet D. Controllare le impostazioni sulla privacy 466 / 643 466. Cosa solleva l'utilizzo di informazioni pubbliche online per addestrare l'IA? A. Riduzione dei costi di archiviazione B. Preoccupazioni in materia di privacy C. Miglioramenti nella sicurezza dei dati D. Garanzie di anonimato 467 / 643 467. Cosa può essere utilizzato per addestrare i sistemi di intelligenza artificiale? A. I dati archiviati localmente B. Le informazioni private degli utenti C. Quanto condiviso pubblicamente online D. I dati crittografati 468 / 643 468. Cosa sono i costi nascosti associati alla sincronizzazione cloud? A. Servizi aggiuntivi gratuiti B. Pagamenti per piani più capienti quando lo spazio gratuito finisce C. Sconti per l'utilizzo prolungato D. Rimborsi per lo spazio non utilizzato 469 / 643 469. Cosa può succedere se il servizio cloud subisce interruzioni? A. Si potrebbe perdere l'accesso ai propri dati B. I dati vengono automaticamente trasferiti su un altro servizio C. I dati vengono automaticamente crittografati D. I dati vengono automaticamente compressi 470 / 643 470. A cosa sono vulnerabili i dati archiviati nel cloud? A. Violazioni della sicurezza e accessi non autorizzati B. Miglioramento della sicurezza C. Crittografia automatica D. Backup automatici 471 / 643 471. Cosa può causare problemi di sincronizzazione con il cloud? A. Errori nel processo di sincronizzazione B. Una connessione Internet stabile C. L'utilizzo di un firewall D. L'utilizzo di un software antivirus 472 / 643 472. Cosa possono causare i conflitti di versione durante la sincronizzazione con il cloud? A. Il miglioramento della qualità del file B. La correzione automatica degli errori C. La perdita di alcune modifiche o la creazione di versioni multiple del file D. La crittografia automatica del file 473 / 643 473. Cosa può causare la corruzione dei dati durante la sincronizzazione con il cloud? A. I file corrotti vengono automaticamente riparati B. La sincronizzazione migliora automaticamente la qualità dei file C. I file corrotti vengono automaticamente eliminati D. Un file corrotto su un dispositivo potrebbe sovrascrivere le versioni integre 474 / 643 474. Cosa può succedere se un file viene eliminato accidentalmente su un dispositivo sincronizzato con il cloud? A. Il file viene crittografato B. Il file viene automaticamente recuperato C. Il file viene spostato in una cartella di backup D. La cancellazione può propagarsi su tutti i dispositivi sincronizzati 475 / 643 475. Qual è uno dei rischi associati alla sincronizzazione dei file con il cloud? A. Riduzione dei costi B. Cancellazione accidentale C. Aumento della velocità di accesso ai file D. Miglioramento della sicurezza 476 / 643 476. Quale app di messaggistica supporta la crittografia end-to-end? A. Dropbox B. Slack C. Google Drive D. WhatsApp 477 / 643 477. Quale piattaforma di messaggistica è orientata principalmente sul lavoro in team e organizza la comunicazione in canali? A. WhatsApp B. Messenger C. Telegram D. Slack 478 / 643 478. Quale servizio di cloud storage è conosciuto per la sua semplicità d'uso e le funzionalità di sincronizzazione dei file? A. OneDrive B. Google Drive C. iCloud Drive D. Dropbox 479 / 643 479. Quale servizio di cloud storage si integra perfettamente con altri servizi Google come Documenti, Fogli e Presentazioni? A. Dropbox B. Google Drive C. OneDrive D. iCloud Drive 480 / 643 480. Quale tra i seguenti è una piattaforma di messaggistica? A. Dropbox B. Yahoo Mail C. Google Drive D. WhatsApp 481 / 643 481. Quale tra i seguenti è un servizio di cloud storage? A. Outlook B. Google Drive C. WhatsApp D. Slack 482 / 643 482. Quale tra le seguenti è una tecnologia digitale di base adatta alla condivisione di dati? A. Telegrammi B. Fax C. E-mail D. Lettere cartacee 483 / 643 483. Quale social network è utilizzato da aziende e personaggi pubblici per interagire direttamente con il pubblico? A. Facebook B. TikTok C. Instagram D. X (precedentemente Twitter) 484 / 643 484. Quale social network è in rapida espansione anche ad altre fasce d'età? A. LinkedIn B. Facebook C. Instagram D. TikTok 485 / 643 485. Quale social network è particolarmente popolare tra i giovani e i millennial? A. Instagram B. Facebook C. LinkedIn D. X (precedentemente Twitter) 486 / 643 486. Quale social network è più utilizzato dagli adulti? A. Facebook B. X (precedentemente Twitter) C. Instagram D. TikTok 487 / 643 487. Qual è il social network professionale più conosciuto? A. TikTok B. Instagram C. LinkedIn D. Facebook 488 / 643 488. Quale social network è conosciuto per i suoi brevi messaggi chiamati "tweet"? A. TikTok B. Instagram C. X (precedentemente Twitter) D. Facebook 489 / 643 489. Quale social network è noto per i suoi brevi video musicali e creativi? A. TikTok B. Instagram C. LinkedIn D. Facebook 490 / 643 490. Quale social network è principalmente una piattaforma per la condivisione di foto e video? A. X (precedentemente Twitter) B. Instagram C. LinkedIn D. Facebook 491 / 643 491. Quale tra i seguenti è considerato uno dei social network più grandi e consolidati? A. Facebook B. TikTok C. X (precedentemente Twitter) D. LinkedIn 492 / 643 492. Cosa sono i social network? A. Servizi di archiviazione cloud B. Piattaforme di e-commerce C. Luoghi di comunità digitali D. Software per la produttività 493 / 643 493. Quale tra questi è un esempio di servizio di storage cloud? A. Google Workspace B. Google Drive C. Amazon Web Services (AWS) D. Microsoft 365 494 / 643 494. Quale tipo di servizio cloud fornisce spazio di archiviazione su server remoti? A. Storage Cloud B. PaaS (Platform as a Service) C. SaaS (Software as a Service) D. IaaS (Infrastructure as a Service) 495 / 643 495. Quale tra questi è un esempio di fornitore di IaaS? A. Amazon Web Services (AWS) B. Microsoft 365 C. Google Workspace D. Dropbox 496 / 643 496. Quale tipo di servizio cloud offre risorse computazionali fondamentali come server virtuali, storage e reti? A. Storage Cloud B. SaaS (Software as a Service) C. IaaS (Infrastructure as a Service) D. PaaS (Platform as a Service) 497 / 643 497. Quale tipo di servizio cloud fornisce una piattaforma per creare, testare e distribuire applicazioni? A. IaaS (Infrastructure as a Service) B. Storage Cloud C. PaaS (Platform as a Service) D. SaaS (Software as a Service) 498 / 643 498. Quale tra questi è un esempio di SaaS? A. Google Workspace B. Amazon Web Services (AWS) C. Google Cloud Platform D. Microsoft Azure 499 / 643 499. Quale tra questi è un tipo di servizio cloud? A. Server locale B. Internet veloce C. SaaS (Software as a Service) D. Cloud personale 500 / 643 500. Quale tra questi è un vantaggio del cloud computing? A. Costi elevati di hardware B. Sicurezza garantita al 100% C. Accesso limitato ai dati D. Scalabilità 501 / 643 501. Come si possono programmare riunioni in modalità asincrona? A. Utilizzando strumenti di gestione del tempo come Google Calendar o Doodle B. Inviando email individuali C. Non è possibile programmare riunioni in modalità asincrona D. Chiamando ogni partecipante 502 / 643 502. Come si possono scrivere report in modalità asincrona? A. Utilizzando strumenti di scrittura online come Google Docs o Notion B. Scrivendo a mano su carta C. Inviando fax D. Dettando il report a un registratore vocale 503 / 643 503. Come si possono condividere idee in modalità asincrona? A. Organizzando riunioni in presenza B. Inviando messaggi vocali C. Telefonando ai colleghi D. Utilizzando piattaforme di collaborazione come Slack o Microsoft Teams 504 / 643 504. Perché è importante fornire feedback a un'IA? A. Per divertirsi B. Per confondere l'IA C. Per migliorare continuamente gli algoritmi D. Per peggiorare l'esperienza utente 505 / 643 505. Cosa è utile fare quando un'IA fornisce risposte utili? A. Non fornire feedback B. Segnalare la risposta come errata C. Confermare che la risposta è utile D. Ignorare la risposta 506 / 643 506. Cosa è importante fare quando si fornisce feedback a un'IA? A. Non segnalare gli errori B. Non spiegare il contesto C. Usare un linguaggio ambiguo D. Contestualizzare il problema 507 / 643 507. Come si può fornire un feedback efficace a un'IA? A. Essere vaghi e generici B. Non fornire feedback C. Essere chiari e specifici D. Usare un linguaggio offensivo 508 / 643 508. Cosa può indicare un cambio di tema improvviso e illogico? A. Che si sta parlando con una persona che vuole cambiare argomento B. Che si sta parlando con una persona distratta C. Che si sta parlando con un chatbot D. Che si sta parlando con una persona esperta 509 / 643 509. Cosa può indicare una ripetizione identica di risposte? A. Si sta comunicando con un essere umano B. Si sta comunicando con un chatbot C. Si sta comunicando con un esperto D. Si sta comunicando con un traduttore automatico 510 / 643 510. Cosa può indicare una difficoltà di comprensione del linguaggio figurato? A. Si sta comunicando con un essere umano B. Si sta comunicando con un esperto C. Si sta comunicando con un chatbot D. Si sta comunicando con un traduttore automatico 511 / 643 511. Come si può capire se si sta comunicando con un chatbot? A. Le risposte sono lente e personalizzate B. Il linguaggio è informale e colloquiale C. Vengono usate molte emoji D. Le risposte sono immediate e spesso predefinite 512 / 643 512. Cosa si deve fare se si riceve un messaggio spam con un link sospetto? A. Inoltrare il messaggio ad altri B. Evitare di cliccarci sopra C. Cliccarci sopra per verificare il contenuto D. Rispondere al messaggio 513 / 643 513. Cosa è utile fare per gestire lo spam? A. Rispondere allo spam B. Condividere il proprio indirizzo email ovunque C. Segnalare lo spam D. Cliccare sui link sospetti 514 / 643 514. Cosa si deve evitare di fare per gestire lo spam? A. Utilizzare un indirizzo email secondario B. Non rispondere allo spam C. Usare filtri antispam D. Segnalare lo spam 515 / 643 515. Cosa si deve fare per gestire lo spam? A. Cliccare su tutti i link presenti nei messaggi spam B. Condividere il proprio indirizzo email ovunque C. Usare filtri antispam D. Rispondere sempre ai messaggi spam 516 / 643 516. Come si cancellano le email su Gmail? A. Trascinando l'email nella cartella "Cestino" B. Selezionando l'email e cliccando sull'icona del cestino C. Non è possibile cancellare le email D. Selezionando l'opzione "Cancella" dalle impostazioni 517 / 643 517. Come si archiviano le email su Gmail? A. Non è possibile archiviare le email B. Trascinando l'email nella cartella "Archivio" C. Selezionando l'email e cliccando sull'icona di archiviazione D. Selezionando l'opzione "Archivia" dalle impostazioni 518 / 643 518. Come si cancellano i messaggi su WhatsApp? A. Selezionando l'opzione "Cancella" dalle impostazioni B. Non è possibile cancellare i messaggi C. Scorrendo a sinistra sulla chat e toccando "Cancella" D. Entrando nella chat, toccando e tenendo premuto il messaggio, quindi toccando l'icona del cestino 519 / 643 519. Come si archiviano i messaggi su WhatsApp? A. Selezionando l'opzione "Archivia" dalle impostazioni B. Scorrendo a sinistra sulla chat e toccando "Archivia" C. Non è possibile archiviare i messaggi D. Tenendo premuto il messaggio e selezionando "Archivia" 520 / 643 520. Dove si trova l'elenco dei partecipanti in una videochiamata su Google Meet? A. Non è possibile vedere l'elenco dei partecipanti B. In basso a sinistra C. Facendo clic sull'icona rappresentata da una persona o su quella con l'indicatore del numero di partecipanti D. In basso a destra 521 / 643 521. Dove si trova l'elenco dei partecipanti in una videochiamata su Microsoft Teams? A. Non è possibile vedere l'elenco dei partecipanti B. In basso a sinistra C. Facendo clic sull'icona "Mostra partecipanti" nella barra degli strumenti in alto D. In basso a destra 522 / 643 522. Dove si trova solitamente l'elenco dei partecipanti in una videochiamata su Zoom? A. Non è possibile vedere l'elenco dei partecipanti B. In alto a sinistra C. In alto a destra D. Facendo clic sull'icona "Partecipanti" nella barra strumenti in basso 523 / 643 523. Cosa è utile fare nella chat durante presentazioni o brainstorming? A. Interrompere chi parla B. Inviare messaggi non pertinenti C. Uscire dalla videochiamata D. Fornire feedback o nuove idee 524 / 643 524. Cosa si può usare nella chat per migliorare la comunicazione? A. Gif animate B. Link, documenti o immagini rilevanti C. Solo emoji D. Solo testo 525 / 643 525. A cosa serve la chat durante una videochiamata? A. Condividere risorse, chiarimenti, note e domande B. Giocare C. Inviare messaggi privati D. Parlare a voce alta 526 / 643 526. Cosa è possibile condividere durante una videochiamata su Google Meet? A. Solo una finestra specifica B. Solo l'audio C. Solo lo schermo intero D. Il tuo intero schermo, una finestra o una scheda di Chrome 527 / 643 527. Cosa è possibile condividere durante una videochiamata su Microsoft Teams? A. Solo l'audio B. Lo schermo intero, una finestra o una presentazione PowerPoint C. Solo lo schermo intero D. Solo una finestra specifica 528 / 643 528. Cosa si deve fare per condividere lo schermo durante una videochiamata? (se consentito) A. Cliccare sul pulsante "Condividi Schermo" B. Cliccare sull'icona della chat C. Cliccare sull'icona della videocamera D. Cliccare sull'icona del microfono 529 / 643 529. Cosa deve fare il moderatore per chiudere una videochiamata per tutti? A. Chiudere l'applicazione B. Selezionare "Termina riunione per tutti" C. Selezionare "Abbandona chiamata" D. Spegnere il dispositivo 530 / 643 530. Come si avvia una videochiamata di gruppo? A. Selezionando i partecipanti e cliccando sull'opzione per avviare la chiamata di gruppo B. Inviando un'email a tutti i partecipanti C. Cliccando sull'icona della videocamera accanto a un singolo contatto D. Chiamando uno per uno i partecipanti 531 / 643 531. Come si avvia una videochiamata individuale? A. Inviando un'email B. Cliccando sull'icona della videocamera accanto al contatto C. Chiamando il numero di telefono D. Creando un gruppo 532 / 643 532. Cosa è consigliabile fare quando non si parla durante una videochiamata? A. Attivare la videocamera B. Parlare a bassa voce C. Allontanarsi dal dispositivo D. Attivare il mute (disattivare il microfono) 533 / 643 533. Dove si trova solitamente l'icona della videocamera durante una videochiamata? A. Non c'è un'icona della videocamera B. Vicino all'icona del microfono C. Nell'angolo in basso a sinistra D. Nell'angolo in alto a destra 534 / 643 534. Cosa indica di solito un'icona del microfono con una barra trasversale? A. Videocamera disattivata B. Microfono attivo C. Videocamera attiva D. Microfono disattivato 535 / 643 535. Dove si trova solitamente l'icona del microfono durante una videochiamata? A. Nell'angolo in basso a sinistra B. Non c'è un'icona del microfono C. Nell'angolo in alto a destra D. Nella barra degli strumenti 536 / 643 536. Se ricevi una notifica di videochiamata immediata, cosa devi fare? A. Inviare un messaggio B. Cliccare sulla notifica per rispondere C. Ignorare la notifica D. Spegnere il telefono 537 / 643 537. Se ricevi un codice per una videochiamata, cosa devi fare? A. Cliccare sul link B. Inviare un'email C. Chiamare il mittente D. Inserire il codice nell'apposita sezione dell'applicazione 538 / 643 538. Se ricevi un link per una videochiamata, cosa devi fare? A. Chiamare il mittente B. Inviare un'email C. Ignorare il link D. Cliccare sul link 539 / 643 539. Come si annulla una registrazione vocale, solitamente? A. Rilasciando il dito B. Scorrendo il dito verso sinistra o un'icona di "cancella" mentre si tiene premuto il microfono C. Toccando l'icona di spunta D. Premendo il tasto "invio" 540 / 643 540. Come si conferma l'invio di un messaggio vocale, di solito? A. Toccando l'icona di spunta B. Rilasciando l'icona del microfono C. Premendo il tasto "invio" D. Scrivendo "inviato" 541 / 643 541. Come si realizza un messaggio vocale in un sistema di messaggistica? A. Premi e rilascia subito l'icona del microfono B. Premi e tieni premuta l'icona del microfono C. Scrivi il messaggio e premi invio D. Seleziona il contatto e poi premi sull'icona della cornetta 542 / 643 542. Cosa si deve fare per eliminare un messaggio in un sistema di messaggistica istantanea? A. Trova l'opzione "Elimina" o "Cancella" B. Cercare l'opzione "Inoltra" C. Toccare l'opzione "Rispondi" D. Cercare l'opzione "Copia" 543 / 643 543. Cosa si deve fare per copiare un messaggio in un sistema di messaggistica istantanea? A. Cercare l'opzione "Inoltra" B. Toccare l'opzione "Rispondi" C. Cercare l'opzione "Copia" D. Scrivere un nuovo messaggio 544 / 643 544. Come condividi un messaggio istantaneo verso un'altra applicazione (es. email)? A. Inoltra B. Rispondi C. Condividi D. Copia 545 / 643 545. Cosa si deve fare per rispondere a un messaggio in un sistema di messaggistica istantanea? A. Toccare l'opzione "Rispondi" B. Tenere premuto il messaggio e selezionare "Copia" C. Scrivere un nuovo messaggio D. Cercare l'opzione "Inoltra" nel menu 546 / 643 546. Cosa si deve fare per inoltrare un messaggio in un sistema di messaggistica istantanea? A. Scrivere un nuovo messaggio B. Tenere premuto il messaggio e selezionare "Copia" C. Toccare il messaggio e selezionare "Rispondi" D. Cercare l'opzione "Inoltra" nel menu 547 / 643 547. Cosa è importante fare per una comunicazione asincrona efficace? A. Utilizzare un linguaggio ambiguo B. Non specificare le azioni necessarie C. Essere chiari e concisi, specificando azioni e tempistiche D. Non indicare le tempistiche 548 / 643 548. Cosa è importante fare per rispettare il tempo di tutti durante le comunicazioni sincrone? A. Pianificare in anticipo e comunicare l'agenda B. Non avere un ordine del giorno C. Parlare il più velocemente possibile D. Invitare il maggior numero possibile di partecipanti 549 / 643 549. Quando è consigliabile utilizzare la comunicazione asincrona? A. Quando è necessario un feedback immediato B. Quando i destinatari si trovano in diversi fusi orari C. Per discussioni che richiedono brainstorming D. Per risolvere conflitti 550 / 643 550. Quando è consigliabile utilizzare la comunicazione sincrona? A. Per inviare documenti di grandi dimensioni B. Quando è necessario discutere di questioni complesse che richiedono feedback immediato C. Per comunicazioni non urgenti D. Quando i destinatari si trovano in diversi fusi orari 551 / 643 551. Cosa dovrebbe contenere l'oggetto di un'email? A. La data di invio B. Il nome del destinatario C. Il nome del mittente D. Un riassunto chiaro e conciso del contenuto dell'email 552 / 643 552. Cosa si deve inserire nel campo "CCN" di un'email? A. L'indirizzo email del destinatario principale B. L'oggetto dell'email C. L'indirizzo email dei destinatari in copia conoscenza D. Gli indirizzi email dei destinatari che non devono essere visibili agli altri 553 / 643 553. Cosa si deve inserire nel campo "CC" di un'email? A. L'indirizzo email dei destinatari in copia conoscenza nascosta B. Gli indirizzi email di coloro che devono essere a conoscenza del messaggio, ma non sono i destinatari principali C. L'oggetto dell'email D. L'indirizzo email del destinatario principale 554 / 643 554. Cosa si deve inserire nel campo "A" di un'email? A. L'oggetto dell'email B. L'indirizzo email dei destinatari in copia conoscenza nascosta C. L'indirizzo email dei destinatari in copia conoscenza D. L'indirizzo email del destinatario principale 555 / 643 555. Cosa si deve fare per inoltrare un messaggio di posta elettronica? A. Cliccare su "Rispondi" B. Cliccare su "Rispondi a tutti" C. Scrivere una nuova email D. Cliccare sull'opzione di inoltro 556 / 643 556. Cosa si deve fare per rispondere a un messaggio di posta elettronica a tutti i destinatari? A. Scrivere una nuova email B. Cliccare su "Rispondi" C. Cliccare su "Rispondi a tutti" D. Cliccare su "Inoltra" 557 / 643 557. Cosa si deve fare per rispondere a un messaggio di posta elettronica solo al mittente? A. Cliccare su "Inoltra" B. Cliccare su "Rispondi" C. Scrivere una nuova email D. Cliccare su "Rispondi a tutti" 558 / 643 558. Cosa si deve fare per aggiungere un allegato a un messaggio di posta elettronica? A. Cliccare sull'icona per aggiungere allegati (solitamente una graffetta/clip) B. Scrivere il nome dell'allegato nel corpo dell'email C. Inviare l'allegato separatamente D. Non è possibile allegare file alle email 559 / 643 559. Cosa rappresenta di solito il pulsante di invio in un sistema di messaggistica istantanea? A. Un'icona a forma di freccia o di aeroplanino di carta B. Un'icona a forma di busta C. Un'icona a forma di videocamera D. Un'icona a forma di microfono 560 / 643 560. Cosa si deve fare per comporre un messaggio in un sistema di messaggistica istantanea? A. Cliccare sull'icona della videocamera B. Cliccare sull'icona del microfono C. Scrivere il messaggio nella casella di testo D. Cliccare sull'icona delle impostazioni 561 / 643 561. Cosa si deve fare per selezionare un contatto in un sistema di messaggistica istantanea? A. Andare allalista dei contatti o usare la barra di ricerca B. Inviare un'email C. Accedere alle impostazioni dell'app D. Chiamare il contatto 562 / 643 562. Cosa si deve fare per aprire un messaggio in un sistema di messaggistica istantanea? A. Accedere alle impostazioni dell'app B. Inviare un'email C. Chiamare il contatto D. Cliccare sul nome o sull'icona del contatto 563 / 643 563. Come appaiono di solito le email non ancora lette? A. Sottolineate B. In grassetto C. In corsivo D. Con un colore diverso 564 / 643 564. Dove si trova di solito la lista delle email ricevute? A. Nella cartella "Cestino" B. Nella cartella "Spam" C. Nella cartella "Bozze" D. Dopo aver effettuato l'accesso alla casella di posta 565 / 643 565. Cosa si deve fare se non si riconosce il mittente di un'email? A. Evitare di cliccare su link o allegati B. Inoltrare l'email a tutti i contatti C. Cancellare l'email senza leggerla D. Rispondere immediatamente 566 / 643 566. Cosa si deve fare per aprire un'email? A. Inviare un SMS B. Chiamare il mittente C. Scrivere una lettera D. Fare clic sul messaggio 567 / 643 567. Cosa dovrebbero promuovere gli utenti per un ambiente digitale più etico? A. La disinformazione B. L'anonimato online C. L'uso di tecniche di manipolazione D. La trasparenza da parte delle aziende 568 / 643 568. Cosa dovrebbero fare gli utenti per proteggere la propria autonomia? A. Condividere tutte le informazioni personali B. Accettare tutte le richieste di amicizia C. Cliccare su tutti i link pubblicitari D. Limitare le notifiche e monitorare il tempo trascorso online 569 / 643 569. Cosa implica la "manipolazione" in ambienti digitali? A. Una semplificazione delle scelte B. Una distorsione dell'autonomia decisionale dell'utente C. Un incentivo all'uso di una piattaforma D. Un miglioramento dell'esperienza utente 570 / 643 570. Cosa utilizza la "gamification"? A. Messaggi subliminali B. Tecniche di persuasione diretta C. Elementi di gioco D. Pubblicità ingannevole 571 / 643 571. Cosa si intende per "nudging"? A. Tecniche di vendita aggressive B. Tecniche di programmazione informatica C. Tecniche di comunicazione diretta D. Tecniche che guidano le decisioni delle persone in modo sottile 572 / 643 572. Quale strumento di comunicazione è più adatto per condividere conoscenze e contenuti dettagliati in modo asincrono? A. Videoconferenza B. Email C. Telefono D. Podcast 573 / 643 573. Quale strumento di comunicazione è più adatto per il marketing e la costruzione di comunità? A. Videoconferenza B. Social network C. Telefono D. Email 574 / 643 574. Quale strumento di comunicazione è più adatto per riunioni aziendali e presentazioni? A. Videoconferenza B. Social network C. Telefono D. Email 575 / 643 575. Quale strumento di comunicazione è più adatto per comunicazioni formali e documentabili? A. Videoconferenza B. Telefono C. Email D. Social network 576 / 643 576. Quale strumento di comunicazione è più adatto per comunicazioni urgenti? A. Email B. Social network C. Telefono D. Podcast 577 / 643 577. Qual è uno svantaggio di Gmail? A. Non ha filtri antispam B. Richiede una connessione Internet per accedere alle email C. È open source e gratuito D. Ha un'interfaccia utente obsoleta 578 / 643 578. Qual è un vantaggio di Gmail? A. È a pagamento B. È accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a Internet C. Non ha integrazione con altri servizi D. Richiede l'installazione di un software 579 / 643 579. Qual è uno svantaggio di Microsoft Outlook? A. Richiede un abbonamento a pagamento B. Ha un'interfaccia utente obsoleta C. Richiede poche risorse di sistema D. È open source e gratuito 580 / 643 580. Qual è un vantaggio di Microsoft Outlook? A. Ha un'interfaccia utente modernissima B. È open source e gratuito C. Integrazione con Microsoft Office D. Richiede poche risorse di sistema 581 / 643 581. Qual è uno svantaggio di Thunderbird? A. Ha molte estensioni B. Interfaccia utente con grafica non nuovissima C. open source e gratuito D. E' multipiattaforma 582 / 643 582. Qual è un vantaggio di Thunderbird? A. È open source e gratuito B. Ha un'interfaccia utente modernissima C. È integrato con Microsoft Office D. Richiede un abbonamento a pagamento 583 / 643 583. Quale tra i seguenti è un servizio di posta elettronica web? A. Apple Mail B. MS Outlook C. Thunderbird D. Gmail 584 / 643 584. Quale tra i seguenti è un client di posta elettronica locale? A. Hotmail B. Yahoo Mail C. Gmail D. MS Outlook 585 / 643 585. Quale tra i seguenti è un client di posta elettronica locale? A. Hotmail B. Yahoo Mail C. Gmail D. Thunderbird 586 / 643 586. Cosa è fondamentale comprendere per capire l'accordo implicito nell'utilizzo di servizi gratuiti? A. Le pubblicità del servizio B. Le recensioni degli altri utenti C. I consigli degli esperti D. I termini di servizio e le politiche relative ai dati 587 / 643 587. Cosa è importante che gli utenti gestiscano sulle piattaforme di social media? A. Le impostazioni di default B. Le impostazioni generali della piattaforma C. Le proprie impostazioni sulla privacy D. Le impostazioni di altri utenti 588 / 643 588. Cosa raccolgono e analizzano le piattaforme di social media per offrire pubblicità mirata? A. Le opinioni degli utenti B. I feedback degli utenti C. I reclami degli utenti D. I dati degli utenti 589 / 643 589. Perché molti servizi di comunicazione e social media sono gratuiti? A. Sono finanziati da donazioni B. Sono sovvenzionati dallo stato C. Non hanno costi di gestione D. Sono retribuiti attraverso la pubblicità e i dati degli utenti 590 / 643 590. Quale di queste modalità di interazione con l'IA avviene attraverso il movimento in dispositivi di robotica? A. Visiva B. Fisica C. Testuale D. Vocale 591 / 643 591. Quale tra queste è una modalità di interazione con l'IA? A. Telepatica B. Tradizionale C. Visiva D. Manuale 592 / 643 592. Quale tra queste è una modalità di interazione con l'IA? A. Telepatica B. Manuale C. Vocale D. Tradizionale 593 / 643 593. Quale tra queste è una modalità di interazione con l'IA? A. Telepatica B. Tradizionale C. Manuale D. Testuale 594 / 643 594. Cosa si intende per interazione con un'intelligenza artificiale? A. La programmazione di robot B. Lo studio dell'intelligenza artificiale C. Il processo in cui esseri umani comunicano e collaborano con sistemi di intelligenza artificiale D. La creazione di sistemi di intelligenza artificiale 595 / 643 595. Quale tra i seguenti sistemi di videochiamata richiede l'installazione su dispositivi mobili e ha una versione web che funziona con il telefono collegato? A. WhatsApp B. Zoom C. Skype D. Google Meet 596 / 643 596. Quale tra i seguenti sistemi di videochiamata offre la possibilità di chiamate vocali e SMS verso numeri tradizionali? A. WebEx B. Zoom C. Skype D. Google Meet 597 / 643 597. Quale tra i seguenti sistemi di videochiamata è noto per la sua sicurezza avanzata? A. Jitsi B. Google Meet C. Zoom D. WebEx (Cisco WebEx) 598 / 643 598. Quale tra i seguenti sistemi di videochiamata offre integrazione con Google Workspace? A. GoToMeeting B. WebEx C. Zoom D. Google Meet 599 / 643 599. Quale tra i seguenti sistemi di videochiamata offre funzionalità di registrazione e stanze di sottogruppo? A. Skype B. Jitsi C. Google Meet D. Zoom 600 / 643 600. Quale tra i seguenti sistemi di videochiamata è open source? A. Skype B. Google Meet C. Jitsi D. Zoom 601 / 643 601. Quale tra i seguenti sistemi di videochiamata richiede l'installazione di un'app su desktop e dispositivi mobili? A. Zoom B. Google Meet C. WebEx (funzionalità limitate da browser) D. Jitsi 602 / 643 602. Quale tra i seguenti sistemi di videochiamata è basato sul web e non richiede l'installazione di un'app dedicata per computer desktop? A. WebEx B. GoToMeeting C. Google Meet D. Zoom 603 / 643 603. Quale strumento è un bersaglio comune per spam e tentativi di phishing? A. Posta elettronica B. Messaggistica istantanea C. Chiamate vocali D. Videochiamate 604 / 643 604. Quale strumento permette l'invio di documenti e file di dimensioni significative? A. Chiamate vocali B. Messaggistica istantanea C. Posta elettronica D. SMS 605 / 643 605. Quale strumento è ideale per conversazioni rapide o urgenti? A. Messaggistica istantanea B. Posta elettronica C. Lettere cartacee D. Fax 606 / 643 606. Quale strumento è generalmente percepito come più formale e professionale? A. SMS B. Posta elettronica C. Messaggistica istantanea D. Chat di gruppo 607 / 643 607. Qual è uno svantaggio della posta elettronica? A. Sovraccarico di informazioni B. Immediatezza C. Interattività D. Accessibilità 608 / 643 608. Qual è un vantaggio della posta elettronica? A. Notifiche push B. Immediatezza C. Tracciabilità D. Interattività 609 / 643 609. Qual è uno svantaggio della messaggistica istantanea? A. Tracciabilità B. Possibilità di allegati di grandi dimensioni C. Formalità D. Distrazione 610 / 643 610. Qual è un vantaggio della messaggistica istantanea? A. Flessibilità B. Formalità C. Immediatezza D. Tracciabilità 611 / 643 611. Come combattono lo spam molte piattaforme? A. Incoraggiano l'invio di messaggi indesiderati B. Utilizzano filtri antispam C. Non hanno misure di controllo D. Limitano l'invio di email a tutti gli utenti 612 / 643 612. Qual è una motivazione comune dietro lo spam? A. Strategie di marketing o truffe B. Fornire informazioni utili C. Condividere aggiornamenti personali D. Migliorare la comunicazione aziendale 613 / 643 613. Qual è una caratteristica principale dello spam? A. È inviato a molte persone senza il loro consenso B. Ha contenuto esclusivamente informativo C. È inviato solo a un singolo destinatario D. È sempre richiesto dai destinatari 614 / 643 614. Cosa si intende per spam? A. La ricezione di email da mittenti sconosciuti B. La condivisione di file di grandi dimensioni C. L'invio di messaggi indesiderati, di solito di natura commerciale, a un gran numero di destinatari D. L'invio di messaggi importanti e urgenti 615 / 643 615. Cosa significa l'acronimo SMS? A. Short Message Service B. Social Media Service C. Simple Mail Service D. Secure Messaging System 616 / 643 616. Quale di questi sistemi di messaggistica è focalizzato sulla privacy e la sicurezza, con crittografia end-to-end predefinita? A. Messenger B. Telegram C. Signal D. WhatsApp 617 / 643 617. Quale di questi sistemi di messaggistica è di proprietà di Meta (ex Facebook)? A. WhatsApp B. SMS C. Signal D. Telegram 618 / 643 618. Quale di questi sistemi di messaggistica è noto per la sua sicurezza e crittografia end-to-end? A. Telegram B. WhatsApp C. SMS D. Messenger 619 / 643 619. Quale tra questi è un sistema di messaggistica istantanea? A. Thunderbird B. WhatsApp C. Gmail D. Outlook 620 / 643 620. Cos'è la messaggistica istantanea? A. Un software per la gestione di progetti B. Una piattaforma per la condivisione di documenti C. Una forma di comunicazione che consente lo scambio in tempo reale di testi, immagini, video e altri tipi di file D. Un sistema di invio di email 621 / 643 621. Qual è uno svantaggio della comunicazione asincrona? A. Può interrompere il flusso di lavoro B. Richiede una sincronizzazione di orari C. Rischia di creare ritardi nella risposta D. Non offre la possibilità di dare un feedback 622 / 643 622. Qual è un vantaggio della comunicazione asincrona? A. Richiede una sincronizzazione di orari B. Facilita la chiarezza immediata C. Offre maggiore flessibilità e autonomia D. Migliora l'interazione e il legame personale 623 / 643 623. Qual è uno svantaggio della comunicazione sincrona? A. Non è adatta per la riflessione B. Richiede una sincronizzazione di orari C. Rischia di creare ritardi nella risposta D. Può portare a malintesi 624 / 643 624. Qual è un vantaggio della comunicazione sincrona? A. Offre maggiore flessibilità B. Permette di gestire i messaggi a proprio ritmo C. Riduce la necessità di coordinamento D. Facilita la chiarezza immediata 625 / 643 625. Quale di questi strumenti è comunemente usato per la comunicazione asincrona? A. Messaggi istantanei in chat B. Riunioni face-to-face C. Email D. Telefonate 626 / 643 626. Quale di questi strumenti è comunemente usato per la comunicazione sincrona? A. Registrazioni video B. Forum di discussione C. Videochiamate D. Email 627 / 643 627. La comunicazione sincrona avviene: A. Solo tramite email B. In differita C. Solo tramite messaggi di testo D. In tempo reale 628 / 643 628. Cosa differenzia principalmente la comunicazione sincrona da quella asincrona? A. Il numero di partecipanti B. Il fattore tempo C. Il tipo di strumento utilizzato D. La formalità della comunicazione 629 / 643 629. Qual è uno svantaggio della comunicazione e collaborazione digitale? A. Efficienza B. Flessibilità C. Sovraccarico di informazioni D. Accessibilità 630 / 643 630. Qual è un vantaggio della comunicazione e collaborazione digitale? A. Sovraccarico di informazioni B. Accessibilità C. Difficoltà tecniche D. Mancanza di contatto umano 631 / 643 631. Quale tra questi è un repository di codice condiviso? A. Google Workspace B. Microsoft 365 C. Miro D. GitHub 632 / 643 632. Quale tra questi è una piattaforma di collaborazione visiva? A. Miro B. Google Workspace C. Microsoft 365 D. GitHub 633 / 643 633. Quale tra questi è una suite di produttività online? A. GitLab B. Jamboard C. Microsoft 365 D. GitHub 634 / 643 634. Quale tra questi è uno strumento per la co-creazione di contenuti? A. Asana B. Canva C. Trello D. Jira 635 / 643 635. Quale tra questi è uno strumento per la gestione dei progetti? A. Trello B. Google Docs C. Microsoft OneDrive D. Canva 636 / 643 636. Qual è una forma di collaborazione in ambienti digitali? A. Partecipazione a videochiamate non di lavoro B. Condivisione di documenti C. Utilizzo di social network per scopi personali D. Invio di email personali 637 / 643 637. Qual è uno degli obiettivi della comunicazione in ambienti digitali? A. Ridurre l'uso di strumenti digitali B. Organizzare eventi esclusivamente in presenza C. Limitare l'interazione tra i dipendenti D. Condividere informazioni e aggiornamenti 638 / 643 638. Quale tra questi è un social network? A. Microsoft Teams B. Google Meet C. Asana D. Facebook 639 / 643 639. Quale tra questi è un software di videoconferenza? A. Trello B. Zoom C. Reddit D. WhatsApp 640 / 643 640. Quale tra questi è uno strumento di messaggistica istantanea? A. WhatsApp B. Facebook C. Google Docs D. Zoom 641 / 643 641. Quale tra questi è un esempio di comunicazione asincrona? A. Videochiamate B. Riunioni virtuali C. Email D. Chat 642 / 643 642. Quale tra questi è un esempio di comunicazione sincrona? A. Email B. Messaggi vocali C. Forum D. Videochiamate 643 / 643 643. Quali sono le due tipologie principali di comunicazione in ambienti digitali? A. Interna ed esterna B. Diretta e indiretta C. Sincrona e asincrona D. Formale e informale Il tuo punteggio è 0% Ricomincia quiz Esci