Report a question What's wrong with this question?You cannot submit an empty report. Please add some details. 123456789101112131415161718192021 DigComp 2.2Il questionario DigComp 2.2Puoi svolgere l'esame per singola area di competenza del DigComp, accedendo a tutte le domande del database per quella singola area:Area 1 "Alfabetizzazione su informazioni e dati"Area 2 "Collaborazione e Comunicazione"Area 3 "Creazione di Contenuti Digitali"Area 4 "Sicurezza"Area 5 "Risolvere problemi"Oppure, svolgere la simulazione di esame canonico con 21 domande: Scrivi la password che trovi alla fine di ogni punto del syllabus del manualeProblemi con l'accesso? Contatta il nostro tecnico alla mail enricostorchi@gmail.com 1 / 21 Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati1. L'operatore logico AND, in una ricerca, serve per...? A. Cercare sinonimi B. Cercare una parola oppure l'altra C. Combinare più parole chiave, trovando risultati che le contengano tutte D. Escludere una parola 2 / 21 Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati2. Perché è importante essere consapevoli dei dati raccolti dalle applicazioni? A. Per concedere i permessi consapevolmente B. Per gestire le informazioni personali C. Tutte le precedenti D. Per scegliere quali servizi utilizzare 3 / 21 Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati3. Cos'è una fake news? A. Informazioni deliberatamente errate o fuorvianti B. Opinioni personali C. Notizie vere e verificate D. Articoli scientifici 4 / 21 Categoria: 1. Cosa è importante rispettare nei team globali che lavorano a distanza? A. Solo le regole aziendali B. Solo le proprie abitudini C. Solo le opinioni personali D. Differenze culturali 5 / 21 Categoria: 2. Cosa è importante fare per assicurarsi che le comunicazioni siano efficaci nel lavoro a distanza? A. Evitare le videochiamate B. Ignorare le opinioni altrui C. Ascoltare attivamente i feedback degli altri D. Parlare più degli altri 6 / 21 Categoria: 3. Cosa succede alle modifiche apportate in Google Docs e Microsoft Word Online? A. Devono essere salvate manualmente B. Non vengono salvate C. Vengono salvate automaticamente D. Vengono salvate solo se si clicca su "Salva" 7 / 21 Categoria: 4. Cos'è PagoPA? A. Un'app per la sanità B. Un sistema di identificazione C. Piattaforma per pagamenti verso la PA D. Un portale per la previdenza 8 / 21 Categoria: 5. Dove si trova l'elenco dei partecipanti in una videochiamata su Google Meet? A. In basso a destra B. Non è possibile vedere l'elenco dei partecipanti C. In basso a sinistra D. Facendo clic sull'icona rappresentata da una persona o su quella con l'indicatore del numero di partecipanti 9 / 21 Categoria: 6. Se ricevi un link per una videochiamata, cosa devi fare? A. Cliccare sul link B. Chiamare il mittente C. Ignorare il link D. Inviare un'email 10 / 21 Categoria: Creazione di contenuti digitali1. Le eccezioni al diritto d'autore sono uguali in tutti i paesi? A. No, non esistono eccezioni al diritto d'autore. B. No, possono variare a seconda del contesto e della giurisdizione. C. Sì, sono universali. D. Sì, sono stabilite da un trattato internazionale. 11 / 21 Categoria: Creazione di contenuti digitali2. Cosa si verifica in caso di violazione del diritto d'autore (infringement)? A. L'opera diventa di pubblico dominio. B. L'autore riceve automaticamente un compenso. C. Un'opera protetta viene utilizzata senza l'autorizzazione dell'autore. D. L'opera viene ritirata dal mercato. 12 / 21 Categoria: Creazione di contenuti digitali3. Cosa si intende per "uso a scopo illustrativo per insegnamento" come eccezione al diritto d'autore? A. È necessario pagare sempre i diritti d'autore. B. È vietato utilizzare opere protette a scuola. C. È consentito solo l'uso di opere non protette. D. È consentito l'uso di opere protette per scopi didattici. 13 / 21 Categoria: Creazione di contenuti digitali4. Quale di questi è un software per la creazione di infografiche? A. Adobe Acrobat Reader B. Blocco note C. Canva D. Microsoft Word 14 / 21 Categoria: Sicurezza1. Cosa permette di simulare la progettazione digitale sostenibile? A. L'impatto economico delle decisioni progettuali B. L'impatto sociale delle decisioni progettuali C. L'impatto estetico delle decisioni progettuali D. L'impatto ambientale delle decisioni progettuali 15 / 21 Categoria: Sicurezza2. Come l'IA migliora le previsioni meteorologiche? A. Conduce esperimenti chimici B. Osserva il cielo C. Intervista i meteorologi D. Analizza grandi quantità di dati 16 / 21 Categoria: Sicurezza3. Cosa è consigliabile impostare per il blocco dello schermo? A. Un blocco semplice (1234) B. Nessun blocco C. Un blocco sicuro (PIN, password, schema, biometria) D. Il proprio nome come password 17 / 21 Categoria: Sicurezza4. Cosa si intende per "shoulder surfing"? A. Osservazione diretta per carpire informazioni B. Navigazione anonima C. Invio di email anonime D. Chiamate anonime 18 / 21 Categoria: Risolvere problemi1. Per scoprire webinar gratuiti, è utile seguire: A. Solo youtuber B. Solo tiktokers C. Solo influencer D. Aziende e professionisti del settore su LinkedIn 19 / 21 Categoria: Risolvere problemi2. Cosa è importante verificare regolarmente tramite Internet banking? A. Solo le email B. Gli estratti conto C. Solo le notifiche push D. Solo i messaggi SMS 20 / 21 Categoria: Risolvere problemi3. Cosa è fondamentale fare data la crescente condivisione di dati? A. Condividere tutto online B. Usare solo dispositivi offline C. Proteggere la privacy D. Ignorare le politiche sulla privacy 21 / 21 Categoria: Risolvere problemi4. Cosa richiede il modello "Freemium"? A. Nessun pagamento B. Un pagamento per le funzionalità avanzate C. Un pagamento iniziale D. Un abbonamento mensile Il tuo punteggio è 0% Ricomincia quiz Esci