Report a question

You cannot submit an empty report. Please add some details.

DigComp 2.2

Il questionario DigComp 2.2

Puoi svolgere l'esame per singola area di competenza del DigComp, accedendo a tutte le domande del database per quella singola area:

Area 1 "Alfabetizzazione su informazioni e dati"

Area 2 "Collaborazione e Comunicazione"

Area 3 "Creazione di Contenuti Digitali"

Area 4 "Sicurezza"

Area 5 "Risolvere problemi"

Oppure, svolgere la simulazione di esame canonico con 21 domande:

Scrivi la password che trovi alla fine di ogni punto del syllabus del manuale

Problemi con l'accesso? Contatta il nostro tecnico alla mail enricostorchi@gmail.com

1 / 21

Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati

1. Qual è l'ordine di grandezza tipico per un file di testo?

2 / 21

Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati

2. Da cosa nasce spesso la misinformazione?

3 / 21

Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati

3. Cosa serve per un assistente virtuale?

4 / 21

Categoria: Collaborazione e comunicazione

1. Rispettare le differenze significa...?

5 / 21

Categoria: Collaborazione e comunicazione

2. Cosa fare con le provocazioni dei troll?

6 / 21

Categoria: Collaborazione e comunicazione

3. Cosa è fondamentale esprimere chiaramente nel lavoro a distanza?

7 / 21

Categoria: Collaborazione e comunicazione

4. Quale piattaforma online è specifica per la regione Campania per il FSE?

8 / 21

Categoria: Collaborazione e comunicazione

5. Come lavorano insieme e-government e open government?

9 / 21

Categoria: Collaborazione e comunicazione

6. Perché è importante fornire feedback a un'IA?

10 / 21

Categoria: Creazione di contenuti digitali

1. Cosa NON è un linguaggio di programmazione?

11 / 21

Categoria: Creazione di contenuti digitali

2. Quale di questi NON è un formato per immagini?

12 / 21

Categoria: Creazione di contenuti digitali

3. Cosa indica la parola "INIZIO" nello pseudocodice?

13 / 21

Categoria: Creazione di contenuti digitali

4. Cosa è necessario fare quando si utilizza un contenuto sotto licenza Creative Commons?

14 / 21

Categoria: Sicurezza

1. Cosa si intende per "parental control"?

15 / 21

Categoria: Sicurezza

2. Su chi bisogna fare affidamento per decisioni di carattere medico?

16 / 21

Categoria: Sicurezza

3. Per monitorare la propria 'impronta digitale' online, è utile...?

17 / 21

Categoria: Sicurezza

4. Cosa è consigliato utilizzare per ogni account per prevenire il furto d'identità?

18 / 21

Categoria: Risolvere problemi

1. Cosa si deve inserire per effettuare un bonifico online?

19 / 21

Categoria: Risolvere problemi

2. Cosa si fa dopo aver selezionato i prodotti su un sito e-commerce?

20 / 21

Categoria: Risolvere problemi

3. Dove si possono effettuare acquisti online?

21 / 21

Categoria: Risolvere problemi

4. Cosa consumerà l'uso della funzionalità hotspot?

Il tuo punteggio è

0%

Esci