Report a question What's wrong with this question?You cannot submit an empty report. Please add some details. 123456789101112131415161718192021 DigComp 2.2Il questionario DigComp 2.2Puoi svolgere l'esame per singola area di competenza del DigComp, accedendo a tutte le domande del database per quella singola area:Area 1 "Alfabetizzazione su informazioni e dati"Area 2 "Collaborazione e Comunicazione"Area 3 "Creazione di Contenuti Digitali"Area 4 "Sicurezza"Area 5 "Risolvere problemi"Oppure, svolgere la simulazione di esame canonico con 21 domande: Scrivi la password che trovi alla fine di ogni punto del syllabus del manualeProblemi con l'accesso? Contatta il nostro tecnico alla mail enricostorchi@gmail.com 1 / 21 Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati1. Le camere dell'eco online sono...? A. Microfoni speciali B. Ambienti digitali in cui le proprie opinioni vengono costantemente rinforzate C. Software per la registrazione D. Stanze insonorizzate 2 / 21 Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati2. Perché è importante identificare l'autore di un'informazione trovata su Internet? A. Per scrivere commenti negativi B. Per aumentare il numero di follower C. Per evitare di leggere l'informazione D. Per capire il contesto dell'informazione e le possibili intenzioni 3 / 21 Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati3. Qual è l'obiettivo principale di un sito di vendita? A. Persuadere l'utente all'acquisto di prodotti o servizi B. Fornire informazioni oggettive e imparziali C. Offrire contenuti di intrattenimento D. Educare il pubblico su temi specifici 4 / 21 Categoria: 1. Riconoscere attività ostili online è importante per: A. Perdere tempo B. Divertire gli amici C. Proteggere se stessi e gli altri D. Fare scherzi 5 / 21 Categoria: 2. La frequenza di invio delle email dovrebbe essere...? A. Troppo frequente B. Una volta all'anno C. Equilibrata D. Mai 6 / 21 Categoria: 3. Messaggi di odio online sono un esempio di...? A. Comunicazione efficace B. Netiquette C. Buona educazione D. Attività ostile 7 / 21 Categoria: 4. Basecamp combina strumenti per...? A. Solo messaggistica B. Solo videoconferenze C. Solo gestione di email D. Comunicazione e condivisione di file 8 / 21 Categoria: 5. Cosa è fondamentale fare per rispettare i diritti di proprietà intellettuale? A. Modificare i contenuti originali per non farli riconoscere B. Utilizzare contenuti senza il permesso dell'autore C. Copiare e incollare contenuti senza citare la fonte D. Identificare e citare le fonti originali e gli autori dei contenuti condivisi 9 / 21 Categoria: 6. Quale strumento di comunicazione è più adatto per comunicazioni formali e documentabili? A. Email B. Videoconferenza C. Social network D. Telefono 10 / 21 Categoria: Creazione di contenuti digitali1. Cosa significa formattare il testo? A. Modificarne l'aspetto (grassetto, corsivo, colore, ecc.) B. Tradurlo C. Cancellarlo D. Correggerlo 11 / 21 Categoria: Creazione di contenuti digitali2. Cosa rappresentano i rombi in un diagramma di flusso? A. Input/Output B. Decisioni C. Inizio/Fine D. Istruzioni 12 / 21 Categoria: Creazione di contenuti digitali3. Cosa permettono di fare i linguaggi di programmazione? A. Gestire solo hardware B. Costruire software C. Solo navigazione web D. Solo giocare 13 / 21 Categoria: Creazione di contenuti digitali4. Cosa gestiscono i sistemi DRM (Digital Rights Management)? A. I diritti d'uso dei contenuti digitali. B. La velocità di connessione a Internet. C. La posizione geografica degli utenti. D. Le password degli utenti. 14 / 21 Categoria: Sicurezza1. Qual è un vantaggio dell'utilizzo delle tecnologie digitali per il monitoraggio ambientale? A. Ridurre la biodiversità B. Aumentare l'inquinamento C. Individuare rapidamente le problematiche ambientali D. Ignorare i problemi ambientali 15 / 21 Categoria: Sicurezza2. Cosa sono le reti di sensori IoT? A. Reti di telecomunicazione B. Reti di computer in uffici C. Dispositivi per la domotica D. Dispositivi che raccolgono dati ambientali locali 16 / 21 Categoria: Sicurezza3. Cosa si intende per "regola del 20-20-20"? A. Ogni 20 ore, dormire 20 minuti B. Ogni 20 minuti, fare una pausa di 20 secondi C. Ogni 20 minuti, guardare i piedi per 20 secondi D. Usare il dispositivo per 20 minuti, riposare 20 minuti, ripetere per 20 volte 17 / 21 Categoria: Sicurezza4. Per monitorare la propria 'impronta digitale' online, è utile...? A. Usare sempre la stessa password B. Cambiare spesso computer C. Non usare mai Internet D. Cercare regolarmente il proprio nome e cognome sui motori di ricerca 18 / 21 Categoria: Risolvere problemi1. Qual è un vantaggio della stampa 3D? A. Velocità di stampa estremamente elevata B. Costo sempre basso dei materiali C. Personalizzazione degli oggetti D. Nessuna necessità di manutenzione 19 / 21 Categoria: Risolvere problemi2. Da cosa può essere causato un segnale debole o assente? A. Avere troppe app aperte B. Avere la password corretta C. Essere troppo distanti dal router D. Avere il Bluetooth attivo 20 / 21 Categoria: Risolvere problemi3. Qual è il browser predefinito sui dispositivi Apple? A. Google Chrome B. Microsoft Edge C. Safari D. Mozilla Firefox 21 / 21 Categoria: Risolvere problemi4. Cosa richiede il modello "Freemium"? A. Un pagamento per le funzionalità avanzate B. Un abbonamento mensile C. Un pagamento iniziale D. Nessun pagamento Il tuo punteggio è 0% Ricomincia quiz Esci