Report a question What's wrong with this question? You cannot submit an empty report. Please add some details. 123456789101112131415161718192021 DigComp 2.2 Il questionario DigComp 2.2 Puoi svolgere l'esame per singola area di competenza del DigComp, accedendo a tutte le domande del database per quella singola area: Area 1 "Alfabetizzazione su informazioni e dati" Area 2 "Collaborazione e Comunicazione" Area 3 "Creazione di Contenuti Digitali" Area 4 "Sicurezza" Area 5 "Risolvere problemi" Oppure, svolgere la simulazione di esame canonico con 21 domande: Scrivi la password che trovi alla fine di ogni punto del syllabus del manuale Problemi con l'accesso? Contatta il nostro tecnico alla mail enricostorchi@gmail.com 1 / 21 Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati 1. Come si visualizza lo spazio di archiviazione su un iPhone? A. Impostazioni > "Suoni e feedback aptico" B. Impostazioni > "Generali" > "Spazio iPhone" C. Impostazioni > "Batteria" D. Impostazioni > "Schermo e luminosità" 2 / 21 Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati 2. Qual è la finalità principale di un sito di informazione giornalistica? A. Esprimere opinioni personali B. Fornire notizie verificate e accurate C. Vendere prodotti o servizi D. Intrattenere il pubblico 3 / 21 Categoria: Alfabetizzazione su informazioni e dati 3. Un corso di formazione online, secondo il testo, può...? A. Essere sempre gratuito B. Sostituire la formazione in presenza C. Permettere interazione da remoto con docenti/studenti D. Non richiedere computer 4 / 21 Categoria: Collaborazione e comunicazione 1. Con gli amici, lo stile di comunicazione online è generalmente...? A. Tecnico B. Giuridico C. Formale D. Informale 5 / 21 Categoria: Collaborazione e comunicazione 2. Quali aspetti della vita reale possono essere influenzati da comportamenti inappropriati online? A. Solo il benessere psicologico B. Solo le relazioni personali C. Reputazione, relazioni, benessere psicologico, impatto legale, professionalità D. Solo la reputazione 6 / 21 Categoria: Collaborazione e comunicazione 3. Chi può apportare modifiche in tempo reale in Google Docs e Microsoft Word Online? A. Solo chi ha i permessi di commento B. Solo il proprietario del documento C. Chiunque abbia i permessi di modifica D. Solo chi ha i permessi di visualizzazione 7 / 21 Categoria: Collaborazione e comunicazione 4. Qual è lo scopo dei portali di e-government? A. Offrire corsi online B. Vendere prodotti online C. Rendere la burocrazia più accessibile ed efficiente D. Fornire notizie 8 / 21 Categoria: Collaborazione e comunicazione 5. Come si carica un file su Dropbox? A. Premendo il pulsante "Carica" B. Non è possibile caricare file su Dropbox C. Trascinando il file nella finestra del browser D. Inviando il file tramite email 9 / 21 Categoria: Collaborazione e comunicazione 6. Come si mettono altre reazioni a un post su Facebook? A. Tenendo premuto (su mobile) o passando con il mouse sopra (su desktop) l'icona del "Mi piace" e scegliendo una reazione B. Cliccando o toccando l'icona del cuore C. Cliccando o toccando l'icona del commento D. Cliccando o toccando l'icona del pollice in su 10 / 21 Categoria: Creazione di contenuti digitali 1. Il modello freemium prevede...? A. Software open source B. Software sempre gratuito e senza limiti C. Una versione base gratuita e funzionalità aggiuntive a pagamento D. Software a pagamento 11 / 21 Categoria: Creazione di contenuti digitali 2. Come si indica la fine di un algoritmo espresso in pseudocodice? A. FINE B. END C. STOP D. INIZIO 12 / 21 Categoria: Creazione di contenuti digitali 3. Come si salva un file modificato in LibreOffice Draw come PDF? A. File > Esporta come > Esporta nel formato PDF B. Visualizza > Esporta C. File > Salva con nome D. Modifica > Salva 13 / 21 Categoria: Creazione di contenuti digitali 4. Cosa si può fare per migliorare la credibilità del contenuto? A. Inserire il logo B. Aggiungere video C. Correggere errori D. Cambiare il font 14 / 21 Categoria: Sicurezza 1. Cosa può migliorare l'IA nell'economia circolare? A. La gestione dei rifiuti B. La produzione di rifiuti C. L'accumulo dei rifiuti D. Lo smaltimento dei rifiuti 15 / 21 Categoria: Sicurezza 2. Cosa aggiunge un ulteriore livello di sicurezza agli account? A. Autenticazione a due fattori (2FA) B. Un antivirus C. Un firewall D. Una password complessa 16 / 21 Categoria: Sicurezza 3. Cosa fa il software antivirus se rileva una minaccia? A. La ignora B. La segnala solo all'utente C. Tenta di neutralizzarla e rimuoverla D. La sposta in una cartella 17 / 21 Categoria: Sicurezza 4. Come si descrivono i tentativi di ottenere informazioni sensibili mascherandosi da comunicazioni affidabili? A. Attacchi di phishing B. Furto d'identità C. Truffe online D. Attacchi malware 18 / 21 Categoria: Risolvere problemi 1. FutureLearn offre corsi che coprono argomenti: A. Solo di cucina B. Dall'arte alla scienza all'imprenditoria C. Solo di sport D. Solo di musica 19 / 21 Categoria: Risolvere problemi 2. L' ECDL si è evoluto in: A. CEFR B. DigComp C. ICDL D. e-CF 20 / 21 Categoria: Risolvere problemi 3. Quale piattaforma è utile per imparare una nuova lingua in modo interattivo? A. Duolingo B. Coursera C. MasterClass D. edX 21 / 21 Categoria: Risolvere problemi 4. Cosa è fondamentale sviluppare, in relazione ai big data? A. Competenze e comprensione delle implicazioni etiche B. Disinteresse per i big data C. Ignoranza sui big data D. Paura dei big data Il tuo punteggio è 0% Ricomincia quiz Esci