(dal capitolo XIII: “La Scuola di Francoforte”) Herbert Marcuse (1898-1979) Lavora alla Scuola di Francoforte dal 1933 al 1940 e rappresenta l’esponente che ha dedicato più interesse alle analisi filosofico-politiche, dagli anni della...
Read moreProntuario di Medicina Naturale – Introduzione
Due medicine parallele, verso una medicina integrata Una precisazione e un chiarimento si impongono qui, rivolti tanto al lettore profano, quanto al medico: nessuna delle proposte di terapia descritte nel presente volume esimerà mai chicchessia...
Read moreProntuario di Medicina Naturale – Estratto
Influenza A proposito dell’influenza, possiamo ipotizzare tre differenti situazioni, per ciascuna delle quali esistono misure terapeutiche specifiche: la prevenzione, i prodromi, la sindrome influenzale conclamata. A. La prevenzione. Per i...
Read moreE-learning – Presentazione del volume
Il nostro compito non è soltanto quello di celebrare il passato, ma di prevedere il futuro. J. Bruner Sì, è proprio così! Come scrive Bruner. Un docente – dalla scuola dell’infanzia all’università – vive (o almeno dovrebbe vivere) costantemente...
Read moreECDL Advanced – File per le simulazioni
Materiali ECDL Advanced File Modulo AM3 Archivio che contiene per ognuna delle 5 simulazioni AM3: – i file iniziali da modificare durante lo svolgimento della simulazione (cartella ‘originali’) – i file finali...
Read moreIT Security – Online Collaboration (Di Giacomo) – Schede di approfondimento
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO A corredo del volume vengono fornite le seguenti schede di approfondimento in formato digitale, in conformità alle disposizioni ministeriali relative ai libri di testo (circolare 9 febbraio 2012 n. 18) che prevedono...
Read morePedagogia della disabilità – Indice
INDICE CAPITOLO 1. L’IMPORTANZA DELLE PAROLE PER DIRE DISABILITÀ 1. Le parole sono importanti! Breve registro 2. Rapido inventario sul manuale di classificazione ICF 3. Riflessioni sulle parole disabile e diverso 4. Considerazioni su salute e...
Read moreL’occhio nascosto – Estratto
Capitolo 2 Il sole del giorno incendiava gli asfalti e i muri, arrivava affilato ai suoi occhi: il giudice spiava il balcone dall’altro lato della piazza da una fessura dell’imposta. Le foglie non sarebbero seccate quell’anno al...
Read moreImpariamo recitando – Scenografie
Scenografie per la rappresentazione delle opere trattate nel volume
Read moreil Dizion@rio – Definizioni
Ecco qualcuno tra le migliaia di termini la cui spiegazione e pronuncia sono presenti nel Dizion@rio: @ (si legge e si pronuncia a-tì; qualcuno lo pronuncia at, oppure all’inglese: e-tì; è anche diffusa l’abitudine di...
Read moreFinanziamenti agevolati per le imprese in Italia – Prefazione
Prefazione del prof. Claudio Fava La globalizzazione è in atto ed accelera i cambiamenti negli equilibri macroeconomici, dove i players sono spesso stockholders di standing internazionale. Cosa può fare una provincia italiana per difendersi ed...
Read moreECDL più – Recensioni su Web
Il miglior feedback per un libro è sapere cosa ne pensa chi l’ha letto. Ecco, perciò, alcuni giudizi sulla collana “ECDL più” che abbiamo trovato in rete.
Read more